IBM può effettuare spese per supportare o sostenere particolari punti di vista su questioni di politica pubblica, comprese le spese per gli intermediari che fanno propaganda per conto di IBM. Inoltre, IBM può occasionalmente richiedere la partecipazione dei dipendenti IBM, su base volontaria, per trasmettere la posizione di IBM ai funzionari pubblici, quando la questione può avere un impatto significativo su IBM o sui suoi dipendenti e la partecipazione è nell'interesse di IBM. La difesa di politiche pubbliche che comportano spese o la partecipazione di dipendenti IBM richiede l'approvazione preventiva di IBM Government and Regulatory Affairs e del consulente legale competente.
IBM si impegna in attività di lobbying su questioni importanti per la sua attività, i suoi clienti, i suoi azionisti e i suoi dipendenti. Le recenti attività di lobbying di IBM si sono concentrate su varie questioni nelle aree: politica tecnologica, compresa la ricerca e lo sviluppo, la cybersecurity, la regolamentazione della privacy, la tecnologia informatica legata alla salute e gli appalti tecnologici; questioni di bilancio e stanziamenti; proprietà intellettuale, compresi i brevetti, i diritti d'autore e i marchi commerciali; varie questioni di difesa; istruzione, formazione della forza lavoro e questioni legislative e normative correlate; regolamentazione dei servizi finanziari; politica del lavoro, del posto di lavoro e dei benefit; questioni fiscali nazionali e internazionali, compresi i trattati fiscali; e varie questioni commerciali internazionali, compresi gli accordi commerciali multilaterali e bilaterali.
IBM svolge le sue attività di lobbying in conformità con la legge applicabile e i requisiti della Sezione 6 delle Linee guida di condotta aziendale di IBM. Tutte le attività di lobbying di IBM richiedono la preventiva approvazione di IBM Government and Regulatory Affairs. IBM presenta rapporti periodici al Segretario del Senato degli Stati Uniti e al Cancelliere della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti che descrivono in dettaglio le sue attività e spese federali di lobbying negli Stati Uniti. Puoi accedere a questi report qui3. Come si evince da questi rapporti, le spese totali di lobbying di IBM negli ultimi sei anni solari sono le seguenti:
- 2023: 5.350.000 USD;
- 2022: 5.590.000 USD;
- 2021: 4.830.000 USD;
- 2020: 4.330.000 USD;
- 2019: 5.660.000 USD; e
- 2018: 5.280.000 USD.
IBM presenta anche rapporti di lobbying presso i governi statali e municipali degli Stati Uniti, ove richiesto, e presso il Registro per la trasparenza dell'Unione europea4. Nel suo archivio più recente, la spesa totale di IBM per le attività di lobbying presso le istituzioni dell'UE era compresa tra 1,75 e 2 milioni di euro.
Periodicamente, IBM Government and Regulatory Affairs riferisce al Consiglio di amministrazione di IBM sulle politiche e le pratiche dell'azienda in relazione alle relazioni governative, alle politiche pubbliche e alle relative spese.