My IBM Accedi

Contributi e spese

IBM si impegna a garantire una gestione efficace, una supervisione e una rendicontazione accurata per quanto riguarda i nostri rapporti con i funzionari governativi. Cerchiamo costantemente di fornire ai nostri azionisti dati rilevanti in merito al nostro impegno nelle politiche pubbliche.

I nostri valori riflettono anche la politica di lunga data dell'azienda contro i contributi politici di qualsiasi tipo, anche se consentito dalla legge.

IBM è orgogliosa dei punteggi costantemente elevati che ha ricevuto da analisti indipendenti che esaminano le pratiche aziendali in materia di lobbying e spesa politica, come:

Leggi le politiche e le pratiche di IBM in merito alle attività e alle spese di lobbying.

Contributi e spese per le campagne politiche

Contributi e spese per le campagne politiche

IBM vanta una politica di lunga data che prevede di non versare contributi di alcun tipo (denaro, tempo impiegato, beni o servizi), direttamente o indirettamente, a partiti o candidati politici, anche attraverso organizzazioni intermedie, come comitati di azione politica, fondi per le campagne o associazioni commerciali o di settore. Questa politica si applica allo stesso modo in tutti i Paesi e a tutti i livelli di governo, anche laddove tali contributi sono consentiti dalla legge. Questa politica si riflette nelle Linee guida di condotta aziendale di IBM.

I contributi che non sono ammissibili né come pagamenti IBM diretti né come rimborsi spese dei dipendenti includono:

  • Contributi elettorali ai candidati politici, alle loro campagne elettorali o ai partiti politici.
  • Contributi per qualsiasi organizzazione intermediaria, comprese le associazioni di categoria e industriali, nel caso in cui tali fondi vengano forniti a candidati a cariche pubbliche, partiti politici o altri intermediari allo scopo di finanziare candidati politici, le loro campagne elettorali, le spese indipendenti o le comunicazioni elettorali, o i partiti politici.
  • Acquisto di biglietti o altri pagamenti per eventi in cui una parte dei fondi verrà utilizzata, direttamente o indirettamente, per finanziare i candidati politici, le loro campagne elettorali, le spese indipendenti o le comunicazioni elettorali o i partiti politici.

A causa delle politiche di IBM in materia di contributi e spese di natura politica, IBM non ha un comitato di azione politica e non si impegna in spese indipendenti o in comunicazioni elettorali come definito dalla legge.

Spese per le politiche pubbliche e lobbying

Spese per le politiche pubbliche e lobbying

IBM può effettuare spese per supportare o sostenere particolari punti di vista su questioni di politica pubblica, comprese le spese per gli intermediari che fanno propaganda per conto di IBM. Inoltre, IBM può occasionalmente richiedere la partecipazione dei dipendenti IBM, su base volontaria, per trasmettere la posizione di IBM ai funzionari pubblici, quando la questione può avere un impatto significativo su IBM o sui suoi dipendenti e la partecipazione è nell'interesse di IBM. La difesa di politiche pubbliche che comportano spese o la partecipazione di dipendenti IBM richiede l'approvazione preventiva di IBM Government and Regulatory Affairs e del consulente legale competente.

IBM si impegna in attività di lobbying su questioni importanti per la sua attività, i suoi clienti, i suoi azionisti e i suoi dipendenti. Le recenti attività di lobbying di IBM si sono concentrate su varie questioni nelle aree: politica tecnologica, compresa la ricerca e lo sviluppo, la cybersecurity, la regolamentazione della privacy, la tecnologia informatica legata alla salute e gli appalti tecnologici; questioni di bilancio e stanziamenti; proprietà intellettuale, compresi i brevetti, i diritti d'autore e i marchi commerciali; varie questioni di difesa; istruzione, formazione della forza lavoro e questioni legislative e normative correlate; regolamentazione dei servizi finanziari; politica del lavoro, del posto di lavoro e dei benefit; questioni fiscali nazionali e internazionali, compresi i trattati fiscali; e varie questioni commerciali internazionali, compresi gli accordi commerciali multilaterali e bilaterali.

IBM svolge le sue attività di lobbying in conformità con la legge applicabile e i requisiti della Sezione 6 delle Linee guida di condotta aziendale di IBM. Tutte le attività di lobbying di IBM richiedono la preventiva approvazione di IBM Government and Regulatory Affairs. IBM presenta rapporti periodici al Segretario del Senato degli Stati Uniti e al Cancelliere della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti che descrivono in dettaglio le sue attività e spese federali di lobbying negli Stati Uniti. Puoi accedere a questi report qui3. Come si evince da questi rapporti, le spese totali di lobbying di IBM negli ultimi sei anni solari sono le seguenti:

  • 2023: 5.350.000 USD;
  • 2022: 5.590.000 USD;
  • 2021: 4.830.000 USD;
  • 2020: 4.330.000 USD;
  • 2019: 5.660.000 USD; e
  • 2018: 5.280.000 USD.

IBM presenta anche rapporti di lobbying presso i governi statali e municipali degli Stati Uniti, ove richiesto, e presso il Registro per la trasparenza dell'Unione europea4. Nel suo archivio più recente, la spesa totale di IBM per le attività di lobbying presso le istituzioni dell'UE era compresa tra 1,75 e 2 milioni di euro. 

Periodicamente, IBM Government and Regulatory Affairs riferisce al Consiglio di amministrazione di IBM sulle politiche e le pratiche dell'azienda in relazione alle relazioni governative, alle politiche pubbliche e alle relative spese.

Lobbismo di base

Lobbismo di base

Da oltre un secolo, IBM è un datore di lavoro e un investitore nei Paesi e nelle comunità in cui opera, compresi gli Stati Uniti. Come parte della sua difesa delle politiche pubbliche, IBM mantiene una rete di Senior State e Senior Location Executive in quasi tutti gli stati e territori degli Stati Uniti che, oltre alle loro normali responsabilità aziendali, aiutano anche a rappresentare IBM nelle comunità in cui operiamo.

Lavorando sotto la direzione di IBM Government and Regulatory Affairs e IBM Corporate Citizenship, questi dirigenti possono rappresentare l'azienda in occasione di eventi della comunità locale, nelle organizzazioni imprenditoriali statali e locali e con funzionari governativi statali e locali. Almeno una volta all'anno, i Senior State and Senior Location Executive sono invitati a Washington per partecipare a un evento di patrocinio di due giorni organizzato da IBM Government and Regulatory Affairs, dove vengono informati sulle questioni di politica pubblica e tengono riunioni con i membri del Congresso dei loro stati e distretti d'origine.

Di tanto in tanto, questi dirigenti collaboreranno con IBM Government and Regulatory Affairs per ospitare funzionari eletti presso le strutture IBM negli Stati Uniti per essere informati sulle attività commerciali dell'azienda o sugli sviluppi tecnologici. Tuttavia, come specificato nella Sezione 6.6 delle Linee guida di condotta aziendale, le campagne politiche o le elezioni non sono consentite sulle proprietà di IBM. Il tempo e le spese del personale IBM che si occupa di lobbying di base sono monitorati da IBM Government and Regulatory Affairs e inclusi nei rapporti trimestrali federali sul lobbying di IBM.

Lobbying del governo statale degli Stati Uniti

Lobbying del governo statale degli Stati Uniti

IBM è uno dei maggiori datori di lavoro nel settore tecnologico negli Stati Uniti e ha una presenza di dipendenti in ogni stato e territorio degli Stati Uniti. IBM ha sedi chiave a New York, North Carolina, Massachusetts, Georgia, Texas, Colorado, California, Louisiana, Ohio, Michigan e West Virginia.

Il lavoro di patrocinio di IBM con i governi statali viene svolto attraverso la rete IBM di Senior State and Senior Location Executive e attraverso studi legali o società di lobbying esterne incaricate da IBM e situate nelle capitali degli Stati.

La gamma di questioni di politica pubblica che IBM ha affrontato a livello statale negli ultimi anni ha incluso la tassazione, il diritto del lavoro, la regolamentazione della tecnologia, lo sviluppo economico e gli appalti pubblici. Laddove richiesto dalla legge, IBM presenta ai governi statali relazioni informative sulle attività di lobbying.

Prossimi passi

Esplora il blog IBM Policy per non perderti gli aggiornamenti sugli argomenti di politica tecnologica più urgenti al mondo, da AI a quantum e altro ancora.

Esplora il blog sulla policy di IBM