La crescita esponenziale dell'AI generativa rappresenta una preziosa opportunità per le aziende. Ma per mitigare i rischi e l'esposizione e riuscire a sfruttare a pieno il potenziale dell'AI in un settore complesso come i servizi finanziari sono necessarie solide capacità e un framework ben ponderato. L'avvento dell'AI nel settore dei servizi finanziari è destinato a rivoluzionare l'assistenza ai clienti, la creazione di efficienza e la protezione dei dati, e questo cambiamento porta con sé importanti considerazioni.
IBM è leader dell'innovazione nel settore dei servizi finanziari da oltre 100 anni e collabora con oltre 90 tra le maggiori banche del mondo. Le nostre soluzioni basate sul cloud ibrido e sull'intelligenza artificiale aiutano le banche a passare a nuovi modelli operativi, a dare il via alla digitalizzazione e a ottenere una redditività costante in questa nuova era del settore bancario.
Le tecnologie sempre più avanzate e le complesse sfide quotidiane hanno reso le istituzioni finanziarie e i back office estremamente efficienti e in grado di assumere un ruolo più preponderante nella quotidianità dei clienti.
Vieni a trovarci allo stand #B20 per parlare della rivoluzione dell'AI nel campo dei servizi finanziari, scoprire come sfruttare l'AI generativa per risolvere le sfide aziendali e conoscere i leader e gli esperti IBM in prima linea in questo cambio tecnologico epocale.
Prendi parte alle sessioni IBM
- Inside Leadership con Darío Gil, Senior Vice President e Director of Research, IBM - 18 settembre, 13:00 ET, Conference Stage 4
- AI e IBM watsonx: un seminario con Saket Sinha, IBM Consulting Senior Client Partner, e John Emmert, IBM Financial Services Industry Director - 19 settembre, 9:00 ET, South Building, Sala 604
Registrati per partecipare (link esterno a ibm.com)
Scopri di più su IBM watsonx
L'IBM Security® X-Force Threat Intelligence Index 2023 aiuta i CISO, i team di sicurezza e i business leader a stare al passo con gli attacchi informatici.
Le aziende che adottano il "fit for purpose" come obiettivo primario del proprio approccio al cloud computing ibrido sono in grado di ridefinire la natura della modernizzazione, e di conseguenza di innovare e scalare più rapidamente.
In questo video, John Duigenan, GM of Financial Services, illustra casi d'uso chiave dell'AI, affronta l'importanza delle piattaforme aperte e ibride, discute del ruolo dell'AI generativa nella modernizzazione delle applicazioni e condivide spunti fondamentali per i dirigenti finanziari che vogliono adottare l'AI.