ll tempo è una risorsa molto preziosa.
E’ il tempo per una vera trasformazione digitale. La situazione di quest’ultimo periodo ha accelerato il bisogno di nuove funzionalita’ digitali, in tutti i campi, dalla sanità all’istruzione, alla PA, ma anche negli ambiti retail, utilities e servizi finanziari.
Come modernizzare le tue applicazioni facendo leva su tutti i benefici della piattaforma IBM Cloud?
Scopri le metodologie, i servizi e le soluzioni che ti consentono di raggiungere piu’ velocemente i tuoi obiettivi, massimizzando la soddisfazione dei Clienti e ottimizzando gli investimenti.
Segui i due prequel e cattura tutti gli elementi che ti portano a Time For Cloud del 23 settembre: dati, esperienze di modernizzazione applicativa, EDGE computing e Hybrid Multi Cloud.
Prequel
Il valore dei dati
Il tempo è una risorsa molto preziosa.
Come trasformare i dati in vero valore? La tua azienda è pronta per l’IA? Scopri quale può essere l’approccio giusto per garantire che i tuoi dati siano affidabili, accessibili e pronti per fare business.
Anteprima e cocreation in vista del 23 settembre.
La modernizzazione delle applicazioni
Il tempo è una risorsa molto preziosa.
Ora abbiamo la consapevolezza, ma cosa e come fare? Il percorso per la trasformazione digitale, applicazioni da modernizzare, integrare ed automatizzare.
Anteprima e cocreation in vista del 23 settembre.
Time for Cloud – 23/09 On demand
Il tempo è una risorsa molto preziosa.
Gli elementi raccolti con i prequel ti portano all’evento Time For Cloud: dati, esperienze di modernizzazione applicativa, EDGE computing e Hybrid Multi Cloud.
Agenda – Time for Cloud – 23/09
10:00
Time for Cloud
Benvenuto e introduzione
Alessandro La Volpe – Vice President, IBM Cloud & Cognitive Software, IBM Italia
10:05
Il Punto di Vista dell'Osservatorio Cloud Politecnico di Milano
Stefano Mainetti – Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud Transformation, Politecnico di Milano
10:15
Il valore dei DATI
Eliminare i silos, democratizzare l’accesso ai dati, aprire la scatola nera dell’AI abilitando l’analisi real time
Patrizia Fabbri – Direttore ZeroUno
Luigi Clivati – IBM Cloud Sales Leader, IBM Italia
L'evoluzione del servizio di assistenza con AI – Caso utente WINDTRE
Piera Valeria Cordaro – Head of CO Innovation, WINDTRE
Luigi Clivati – IBM Cloud Sales Leader, IBM Italia
Analisi ad ampio spettro, supportate da IoT e AI – Caso utente Hera
Alessandro Collina – Responsabile Demand ICT, Direzione Sistemi Informativi Hera SpA
L’intelligenza artificiale nell’analisi dei documenti – Caso utente RSE
Luciano Martini – Director of T&D Technologies, RSE
L'approccio enterprise di IBM Garage per realizzare progetti innovativi
Davide Albo – IBM Garage Sales Leader, IBM Italia
Enterprise Insights Data Platform : la scala verso l' AI
Luigi Clivati – IBM Cloud Sales Leader, IBM Italia
L’Intelligenza Artificiale per semplificare la burocrazia ed estrarre la conoscenza – Caso utente SOGEI
Antonio Ballarin – Chief Artificial Intelligence Officer, SOGEI
Il valore dell' explainable AI
Najla Said – Data Science Squad Manager, IBM Italia
11:10
Il patrimonio delle APPLICAZIONI
Il valore competitivo per l’azienda
Simone Cerroni – Giornalista Class CNBC – Italia 4.0
Raffaele Calisti – IBM Cloud Sales Leader, IBM Italia
Gestione integrata e uniforme del processo di qualificazione delle imprese – Caso Utente BENTLEY SOA
Tiziana Carpinello – Presidente Bentley SOA SpA
Davide Albo – IBM Garage Sales Leader, IBM Italia
Ottimizzazione e KPI attraverso Automazione/RPA
Giorgio Anselmi – Technical Sales Manager – Hybrid Cloud Software, IBM Italia
Integrazione flessibile a supporto dello sviluppo applicativo – Caso utente Q8
Francesco Bove – Business Innovation Manager presso Q8 Kuwait Petroleum Italia S.p.A.
Simone Rischia – IT Infrastructures, Operations and Security Manager, Q8 Kuwait Petroleum Italia S.p.A.
Modernizzazione applicativa e sviluppo agile di applicazioni Cloud Native
Raffaele Calisti – IBM Cloud Sales Leader, IBM Italia
Servizi e metodologie per l’ottimizzazione del mondo applicativo
Luisa Farinella – Associate Partner – Cloud & IoT Architect – GBS, IBM Italia
Accelerare lo sviluppo di nuove applicazioni utilizzando il Cloud – Caso utente SOGEI
Gero Morreale – Responsabile delle architetture applicative e SaaS, SOGEI
12:10
Le potenzialità EDGE e gli ambienti Hybrid Multi Cloud
Patrizia Fabbri – Direttore ZeroUno
Gianluigi Avella – IBM Cloud Technical Leader, IBM Italia
Stefano Mainetti – Responsabile Scientifico Osservatorio Cloud Transformation, Politecnico di Milano
Governance degli ambienti ibridi multicluster e multicloud – Caso utente SOGEI
Francesco Paolo Milone – Responsabile Technical Architecture Platform & PaaS, SOGEI
La realtà di ambienti Hybrid Multi Cloud, IBM Public Cloud la piattaforma di riferimento
Simone Bonetti – Certified Cloud Architect, IBM Italia
Governance, Monitoraggio e Gestione con semplicità di ambienti eterogenei Cloud e onpremise
Riccardo Desantis – IBM Services Technical Sales, IBM Italia
Le potenzialità dell’Edge Computing e i nuovi servizi
Gianluigi Avella – IBM Cloud Technical Leader, IBM Italia
L’ecosistema a supporto dell’ Edge Computing
Marco Carrer – CTO, Eurotech
Antonio Sacchetti – CEO & Founder, Tera
13:10
Wrap Up e chiusura
Patrizia Fabbri – Direttore ZeroUno
Gianluigi Avella – IBM Cloud Technical Leader, IBM Italia