In un'epoca caratterizzata da turbolenze geopolitiche, interruzioni persistenti e un mercato del lavoro limitato, i Chief Procurement Officer (CPO) devono affrontare imperativi strategici in espansione, tra cui l'ottimizzazione dei profitti e dei ricavi, la leadership nella sostenibilità e la costruzione di un ecosistema di fornitori resiliente.
Per generare valore strategico il procurement deve evolversi, consentendo ai team di assumersi rischi gestibili, adottare tecnologie all'avanguardia, accelerare lo sviluppo dei prodotti e misurare il valore.
L'AI svolge un ruolo fondamentale in questa trasformazione, automatizzando le attività, fornendo insight in tempo reale e reinventando il modo in cui viene svolto il lavoro. Questo semplifica radicalmente le operazioni, offrendo funzionalità complete end-to-end:
- IBM consente ai responsabili del procurement di raggiungere il successo a lungo termine attraverso un approccio end-to-end al procurement digitale, combinando i punti di forza di modelli operativi a prova di futuro, sostenibilità e procurement di grandi progetti di capitale per supportare la crescita organizzativa.
- Inoltre, IBM supporta la fornitura di valore e l'ottimizzazione dei costi, reinventando le pratiche di procurement, facilitando i risultati organizzativi attraverso una rapida eliminazione dei costi, l'approvvigionamento strategico e l'esperienza nella strategia dei mercati emergenti.
- Allo stesso tempo, IBM aiuta l'organizzazione a raggiungere risultati tangibili attraverso l'abilitazione della GenAI e della forza lavoro digitale, creando insieme casi d'uso dell'AI, su misura per esigenze specifiche, e consentendo ai responsabili del procurement di migliorare l'efficienza, ridurre i rischi e massimizzare i risultati aziendali.