
Server Web e Application Server
Server Web e Application Server
Server Web e server delle applicazioni: qual è la differenza?
Per definizione, un server Web è un sottoinsieme comune di un server delle applicazioni.
Un server web fornisce contenuti web statici - ad esempio pagine HTML, file, immagini, video - principalmente in risposta alle richieste HTTP (hypertext transfer protocol) inviate da un browser Web.
Generalmente, anche un server delle applicazioni può fornire contenuti Web, ma il suo compito principale è quello di abilitare l'interazione tra i client dell'utente finale ed il codice applicativo lato server - il codice che rappresenta ciò che spesso viene chiamato logica di business - per generare e distribuire contenuti dinamici, come i risultati delle transazioni, il supporto alle decisioni o gli analytics in tempo reale. Il client per un server delle applicazioni può essere l'interfaccia utente propria dell'applicazione, un browser Web o un'app mobile e l'interazione tra client e server può avvenire attraverso un qualsiasi numero di protocolli di comunicazione.
Tuttavia, in pratica, la distinzione tra server Web e server delle applicazioni è diventata più confusa, in particolare perché il browser Web è risultato come il client dell'applicazione più utilizzato e perché le aspettative degli utenti rispetto alle applicazioni Web ed alle relative prestazioni sono aumentate.
La maggior parte dei server Web supporta i plugin per i linguaggi di script (ad esempio, ASP, JSP, PHP, Perl) che consentono al Server web di generare contenuti dinamici in base alla logica lato server. E un numero crescente di server delle applicazioni non solo incorpora le funzionalità del server Web, ma utilizza HTTP come protocollo principale e supporta altri protocolli (ad esempio, le varianti CGI e CGI) per l'interazione con i server Web. Inoltre, consentono alle applicazioni web di sfruttare servizi come proxy inverso, clustering, ridondanza e bilanciamento del carico - servizi che migliorano le prestazioni e l'affidabilità e permettono agli sviluppatori di concentrarsi meno sulle infrastrutture e maggiormente sulla codifica.
Per rendere tutto più confuso, molti server Web e alcuni server delle applicazioni sono indicati, o si riferiscono a se stessi, come server delle applicazioni web.
In definitiva, i server Web e i server delle applicazioni attualmente più popolari sono ibridi di entrambi. La maggior parte delle applicazioni sempre più ricche utilizzate oggi, presenta una combinazione di contenuti Web statici e contenuti di applicazioni dinamici, forniti tramite una combinazione di tecnologie di server Web e server delle applicazioni.
Server web e server delle applicazioni open source
Il mercato è inondato di server web e server delle applicazioni - troppi da elencare qui. Pensiamo invece sia più utile elencare le più popolari opzioni gratuite e open source disponibili:
Nginx
Nginx (link esterno a IBM) è un server Web open source che include funzioni di proxy inverso, bilanciamento del carico, proxy di posta e cache HTTP. Sul sito di Nginx, Inc. (Link esterno a IBM) sono disponibili anche versioni commerciali supportate di Nginx. Secondo la società di ricerca su internet e prevenzione dei crimini informatici Netcraft (link esterno a IBM), Nginx è stato utilizzato da circa il 38% di tutti i siti web del mondo e oltre il 25% dei milioni di siti con maggiore traffico a partire da dicembre 2019. Dropbox, Netflix e Zynga sono alcune delle aziende conosciute in tutto il mondo che utilizzano Nginx.
Apache HTTP Server
Rilasciato per la prima volta nel 1995, Apache HTTP Server (noto anche solo come 'Apache') è un altro server Web gratuito e open source molto diffuso che, fino a poco tempo fa, era utilizzato da più siti Web di qualsiasi altro server Web - 71% al suo picco - prima di essere superato da Nginx ad aprile 2019. A partire da dicembre 2019, Apache è stato utilizzato da più del 24% di tutti i siti in tutto il mondo e dal 31% dei milioni di siti con maggiore traffico.
Apache Tomcat
Apache Tomcat (link esterno a IBM) è un server delle applicazioni open source che esegue Servlet Java, visualizza e fornisce pagine web che contengono codice JavaServer Page e serve applicazioni Java Enterprise Edition (Java EE). Rilasciato nel 1998, Tomcat è il server delle applicazioni Java open source più diffuso.
Glassfish
Glassfish (link esterno a IBM) è un server delle applicazioni Java EE open source lanciato da Sun Microsystems nel 2006 ed attualmente ospitato da Eclipse Foundation (link esterno a IBM). Come la maggior parte dei server delle applicazioni Java, Glassfish supporta Servlet Java, EJB (Enterprise JavaBeans) e altro ancora, ma può funzionare anche come server Web, fornendo contenuti Web in risposta alle richieste HTTP.
Server Web, server delle applicazioni e IBM Cloud®
I server Web e i server delle applicazioni rimarranno parte della modernizzazione delle applicazioni in quanto la richiesta di migliori esperienze cliente e più applicazioni influisce sulle operazioni di business e IT. Quando si tratta di soddisfare tali richieste, il passaggio ad una maggiore automazione sarà di grande aiuto. Idealmente, è possibile iniziare con piccoli progetti di successo e misurabili, che puoi ridimensionare e ottimizzare per altri processi e in altre parti della tua organizzazione.
Lavorando con IBM, avrai accesso a funzionalità di automazione basate sull'AI, inclusi i flussi di lavoro predefiniti, per contribuire ad accelerare l'innovazione rendendo ogni processo più intelligente.
Passa alla fase successiva:
- IBM offre HTTP Server, un server web incluso con altri prodotti come IBM® WebSphere® Application Server. IBM HTTP Server si basa su Apache HTTP Server e offre tutte le funzioni di Apache, oltre ad alcuni miglioramenti apportati da IBM. Scopri di più su IBM HTTP Server Powered by Apache, Versione 9.0.
- IBM WebSphere Liberty è un server delle applicazioni Java EE progettato per applicazioni native del cloud e microservizi. WebSphere Liberty è basato sul progetto Open Liberty (link esterno a IBM) che fornisce un Java EE open source e core MicroProfile.
- Leggi i risultati del passaggio a IBM WebSphere Application Server Liberty su IBM Cloud da parte di un'azienda.
- Registrati per ottenere la guida IBM Application Modernization Field Guide (PDF, 2,9 MB) ed imparare ad accelerare la modernizzazione, migliorare la produttività degli sviluppatori e potenziare l'efficienza operativa e la standardizzazione.
- Consulta il post del blog su IBM WebSphere Hybrid Edition, che consente un approccio graduale alla trasformazione digitale.
Inizia con un account IBM Cloud oggi stesso.