Parker si è impegnata in un'operazione ad ampio raggio per unificare la gestione e l'evasione degli ordini tra più canali, prodotti, marchi secondari e unità aziendali. Una nuova piattaforma di e-commerce offrirà ai clienti una visione d'insieme dei prodotti di tutte le divisioni di produzione di Parker e consentirà loro di effettuare un singolo ordine con più prodotti e ricevere un'unica fattura.
Bob McAdoo propone un esempio: “In precedenza, se un cliente voleva acquistare valvole, ad esempio, avrebbe dovuto interagire con quattro divisioni separate. Oggi possiamo presentare allo stesso cliente un’unica visione d'insieme di tutte le valvole che offriamo, in modo che possano trovare rapidamente i prodotti più pertinenti alle loro esigenze, il tutto in un unico posto.”
Per integrare le sue nuove funzionalità di e-commerce, Parker sta implementando un framework globale per l'orchestrazione degli ordini, consentendole di ricevere, spedire e accettare gli ordini restituiti in ogni luogo. La stretta integrazione con l'ambiente di gestione del magazzino dell'azienda contribuirà a garantire un processo di ordinazione end-to-end senza ostacoli, a partire dall'acquisto fino al prelievo e all'evasione.
Bob McAdoo spiega come funziona il nuovo approccio: “Una volta che un cliente ha effettuato un ordine, questo viene trasferito al nostro sistema di orchestrazione degli ordini, dove viene suddiviso nelle sue SKU costituenti [unità di magazzino]. I singoli componenti dell'ordine passano attraverso i sistemi back-end delle nostre unità aziendali interessate, che poi trasmettono gli ordini ai distributori terzi per l'evasione. Il risultato è che i nostri clienti vivono l’esperienza di interagire con ‘One Parker’, mentre, dietro le quinte, ciascuna delle nostre entità aziendali può mantenere i propri processi e modi di lavorare unici.”
L'approccio integrato all'orchestrazione degli ordini è progettato per offrire un'esperienza fluida e soddisfacente ai clienti di Parker.
Bob McAdoo osserva: “In passato, se un cliente ordinava componenti da diverse divisioni, riceveva un numero del fornitore univoco per ciascuna di tali divisioni. Grazie al nuovo approccio, possiamo fornire ai clienti un unico numero del fornitore, il che riduce notevolmente la complessità e consente loro di usufruire di un processo di ordinazione molto più semplice.”