Home

Case Studies

National Rural Electric Cooperative Association (NRECA)

La National Rural Electric Cooperative Association riduce i costi di infrastruttura del 30%
Grazie a Cloudability, che fornisce trasparenza sui costi del cloud, la NRECA è riuscita a prendere decisioni di spesa attente ai costi e a reinvestire i risparmi per servire i propri clienti
Tralicci dell'elettricità e cavi elettrici contro un cielo blu

In quanto organizzazione senza scopo di lucro, la gestione oculata del denaro è sempre stata una priorità per la National Rural Electric Cooperative Association (NRECA).

L'obiettivo dell'organizzazione è servire i suoi membri, e ogni dollaro risparmiato può essere speso per fornire più valore alle organizzazioni che ne fanno parte. Questa filosofia permea ogni parte della NRECA, inclusa la divisione tecnologica.

"Per noi è importante evitare i costi", afferma Chuck Boyer, Principal Enterprise Architect for Cloud Strategy presso NRECA.

Questa mentalità di riduzione dei costi, combinata con la necessità di modernizzare le applicazioni dell'organizzazione, ha portato i leader della NRECA a esplorare la migrazione al cloud. Nel 2020, l'organizzazione ha testato la sostenibilità del cloud pubblico, spostando applicazioni selezionate su Amazon Web Services (AWS) e valutando i risultati. Soddisfatti da questa operazione, i leader della NRECA hanno sviluppato una strategia quinquennale per implementare un'architettura cloud ibrida per l'organizzazione.

"I motivi per passare al cloud erano tre: evitare di acquistare hardware per il nostro data center, migliorare le nostre capacità di continuità aziendale e di disaster recovery e, nel lungo termine, rendere le nostre applicazioni più elastiche, resilienti e scalabili", afferma Boyer.

Nel corso del 2021, la NRECA ha migrato un terzo delle sue applicazioni su AWS. La migrazione è andata bene, ma presto i leader tecnologici si sono resi conto di aver bisogno di maggiore visibilità sulle loro spese cloud. Boyer spiega che c'era preoccupazione per la gestione della spesa per il cloud e per la prevenzione degli sforamenti dei costi, nonché per l'allocazione dei costi condivisi tra i diversi gruppi dell'organizzazione.

La struttura organizzativa della NRECA ha aumentato la complessità di queste sfide. Per attribuire i costi in modo accurato, i responsabili IT dovevano applicare business rules specifiche su una combinazione di account e tag di risorse ogni mese.

"Provenendo da un ambiente di data center, eravamo molto incentrati sull'hardware", afferma Boyer. "Passando al cloud, invece, ci stiamo incentrando sempre di più sulle risorse. Dovevamo capire quali risorse stavamo utilizzando e quanto costavano, quindi determinare il costo totale di proprietà di una particolare applicazione in modo da poter calcolare il ritorno sull'investimento."

Per aiutarli a realizzare i loro obiettivi, i responsabili IT di NRECA hanno contattato Apptio. Sapevano che Cloudability consente alle organizzazioni di allocare completamente la spesa per il cloud, ottimizzare i costi e correlare questa spesa al valore aziendale, e volevano esplorare le capacità del prodotto. Dopo un progetto pilota, i leader della NRECA hanno deciso di acquistare Cloudability nel settembre 2021. "Ci interessava principalmente il controllo dei costi, ma anche la portata e l'ampiezza del portafoglio Apptio, comprese le opzioni di integrazione con altri prodotti, sono stati fattori determinanti per la nostra decisione", spiega Boyer.

30% riduzione dei costi dell'infrastruttura 70%–90% riduzione delle spese per il cloud
Provenendo da un ambiente di data center, eravamo molto incentrati sull'hardware. Passando al cloud, invece, ci stiamo incentrando sempre di più sulle risorse. Dovevamo capire quali risorse stavamo utilizzando e quanto costavano, quindi determinare il costo totale di proprietà di una particolare applicazione in modo da poter calcolare il ritorno sull'investimento. Chuck Boyer Principal Enterprise Architect, Cloud Strategy NRECA
Una maggiore consapevolezza sui costi riduce la spesa del 30%

Uno dei maggiori vantaggi di Cloudability, secondo Boyer, è stata la maggiore visibilità sugli ambienti cloud di NRECA. "Sono entusiasta di poter mostrare ai nostri team l'impatto che hanno sui costi", afferma.

Tradizionalmente, spiega Boyer, la NRECA lavorava come qualsiasi altra organizzazione IT. I suoi clienti interni si rivolgevano al team di sviluppo delle applicazioni e richiedevano una nuova applicazione o funzionalità. Il team collaborava quindi con il cliente per sviluppare quanto richiesto, per poi rivolgersi al team di infrastruttura e richiedere l'hardware necessario, secondo quanto specificato nel business case.

"Però, una volta acquistato e distribuito l'hardware, il team dell'applicazione non aveva idea quanto costasse eseguirlo", afferma. "Con Cloudability, invece, non solo tutti conoscono il costo di gestione dell'infrastruttura cloud, ma anche vedere i risparmi derivanti dallo spostamento delle applicazioni dall'on-premise al cloud".

I risparmi variano a seconda dell'applicazione. In un caso, secondo Boyer, la NRECA ha riscontrato un beneficio di riduzione dei costi del 70%, mentre in un altro ha registrato una riduzione superiore al 90%. Nel complesso, il passaggio al cloud ha comportato risparmi sostanziali per l'organizzazione.

"La cosa più importante per noi è evitare i costi", afferma Boyer. "Spostandoci sul cloud, non dobbiamo acquistare hardware per il nostro data center. Cloudability ci aiuta a dimostrare ai nostri team di sviluppo che il passaggio di un'applicazione sul cloud ci fa risparmiare denaro. Di conseguenza, abbiamo ridotto i costi delle nostre infrastrutture del 30% su tutta la linea”.

Con Cloudability, possiamo dimostrare ai progettisti di soluzioni che il loro lavoro non consiste solo nella fornitura di funzionalità ai nostri utenti finali, ma anche in un importante risparmio di denaro. E, se riusciamo a risparmiare denaro, possiamo fare di più per i nostri iscritti. Chuck Boyer Principal Enterprise Architect, Cloud Strategy NRECA
Risalire la piramide di valore

Cloudability ha aiutato NRECA a ridurre i costi dell'infrastruttura e a gestire la spesa per il cloud. Ma, secondo Boyer, c'è molto altro da fare. "Vogliamo portare avanti i progressi che abbiamo ottenuto e migliorarli", afferma.

Uno dei modi in cui la NRECA intende aumentare il risparmio sui costi è l'utilizzo delle funzionalità di ottimizzazione di Cloudability, come le istanze riservate e i consigli sui piani di risparmio, per raggiungere un livello elevato di copertura degli impegni e ridurre le tariffe orarie.

Un altro metodo, afferma Boyer, consiste nell'utilizzare Cloudability per aiutare la NRECA a risalire la piramide del valore con i suoi clienti. "È molto importante capire veramente, da una prospettiva olistica, cosa stiamo facendo, perché lo stiamo facendo, quanto costa e quale valore offre", afferma. "In passato, questa non era un'area di interesse per i nostri team applicativi. Con Cloudability, però, possiamo dimostrare questo valore, e questo ci aiuterà a migliorare continuamente il nostro rapporto con i nostri partner commerciali”.

Logo National Rural Electric Cooperative Association (NRECA)
Informazioni sulla National Rural Electric cooperative Association (NRECA)

NRECA (link esterno a ibm.com) è un'organizzazione no profit che rappresenta oltre 900 cooperative elettriche di proprietà dei consumatori, distretti pubblici di energia e distretti pubblici di utilità negli Stati Uniti. Costituita nel 1942, la NRECA serve cooperative che forniscono elettricità a oltre il 56% del territorio nazionale, fornendo servizi essenziali a 42 milioni di persone e alimentando più di 20 milioni di aziende, case, scuole e fattorie in 48 stati.

Componenti della soluzione Apptio, una società IBM

Collega gli investimenti tecnologici ai risultati aziendali e aumenta il valore di business fornito dall'IT

Apptio consente di collegare gli investimenti tecnologici a un chiaro valore aziendale.

Richiedi una demo Visualizza altri casi di studio
Legale

© Copyright IBM Corporation 2023. IBM Corporation.

Prodotto negli Stati Uniti d’America, dicembre 2023.

IBM, il logo IBM e ibm.com sono marchi o marchi registrati di International Business Machines Corporation, negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Altri nomi di prodotti e servizi potrebbero essere marchi di IBM o di altre società. Un elenco aggiornato dei marchi IBM è disponibile all'indirizzo ibm.com/legal/copyright-trademark.

Le informazioni contenute nel presente documento sono aggiornate alla data della prima pubblicazione e possono essere modificate da IBM senza preavviso. Non tutte le offerte sono disponibili in ogni Paese in cui opera IBM.

Tutti gli esempi citati relativi a clienti sono presentati per illustrare il modo in cui alcuni clienti hanno utilizzato i prodotti IBM e i risultati da essi eventualmente conseguiti. I costi effettivi relativi agli ambienti e le caratteristiche inerenti alle performance possono variare a seconda delle specifiche configurazioni e condizioni del cliente. In generale non è possibile fornire risultati attesi, poiché i risultati di ciascun cliente dipendono interamente dai sistemi e dai servizi ordinati. LE INFORMAZIONI FORNITE NEL PRESENTE DOCUMENTO SONO DA CONSIDERARSI “NELLO STATO IN CUI SI TROVANO”, SENZA GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE, IVI INCLUSE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, DI IDONEITÀ PER UN PARTICOLARE SCOPO E GARANZIE O CONDIZIONI DI NON VIOLAZIONE. I prodotti IBM sono coperti da garanzia secondo i termini e condizioni dei contratti sulla base dei quali vengono forniti.