Quando nel 2018 Ali Haji, il nuovo Chief Financial Officer (CFO), è entrato a far parte di Mawgif, ha cominciato a chiedersi se i dati creati da queste transazioni venissero raccolti o usati in modo efficiente.Ali Haji ha una vasta esperienza nel settore dei parcheggi, avendo lavorato per una delle più grandi società di gestione di parcheggi del Regno Unito e d'Europa.
“Sono convinto che non si debba lavorare di più, ma in modo più intelligente, e io ero abituato ad avere tutte le informazioni a portata di clic”, sostiene Ali Haji, CFO e membro del consiglio di amministrazione di Mawgif, che prima lavorava per una grande società britannica incaricata delle operazioni di gestione dei parcheggi per gli aeroporti di Heathrow e Gatwick.“Le attività di chiusura di fine mese e di revisione dei conti finanziari del mese precedente dovrebbero richiedere quattro giorni.”Ali Haji scopre invece che Mawgif impiega 20 giorni per preparare il rapporto mensile.
Il personale di Mawgif esportava i dati da diversi database, scaricava file PDF e inseriva manualmente le informazioni in fogli di calcolo Excel.Il processo produceva dati duplicati e errori di calcolo che rendevano difficile conciliare le discrepanze.
I considerevoli ritardi nella creazione della reportistica finanziaria e operativa avevano anche implicazioni strategiche.In quanto azienda in rapida crescita alla ricerca di nuove opportunità commerciali, Mawgif aveva bisogno di dati aggiornati e completi per agevolare le decisioni in merito alla selezione di nuove sedi, all'aggiudicazione di contratti e alla preparazione di previsioni di business.
“Con oltre 4.000 macchine e parchimetri, il funzionamento dell'azienda è simile a quello di un casinò e bisogna monitorare ogni transazione”, spiega Ali Haji. “Ho fatto una revisione completa del sistema operativo e finanziario per capire come riuscire a raccogliere e controllare ogni transazione, senza ottenere però risultati soddisfacenti”.
Nel Regno Unito, Ali Haji si affidava al software di analytics di IBM per razionalizzare il reporting e la pianificazione in ambito operativo e finanziario.“Una delle prime cose che ho fatto quando sono arrivato in Mawgif a Gedda, in Arabia Saudita, è stata chiamare 1Direction Global di Riyadh, business partner IBM con una solida esperienza nelle soluzioni di analytics IBM”.
“Mawgif aveva problemi nell'uso dei fogli di calcolo, e nel momento in cui il team finanziario doveva riferire alla direzione e al consiglio di amministrazione non disponeva di cifre reali”, racconta Bhupendra Berdia, cofondatore e Managing director di 1Direction Global.“Quando ci hanno contattato, abbiamo subito avviato sessioni di raccolta informazioni e di discussione”.
Il tempismo è stato essenziale, soprattutto quando è sorto il sospetto che, a causa dell'incapacità di raccogliere dati transazionali in tempo reale, una quantità imprecisata dei proventi dei parchimetri fosse suscettibile di furto.“Ogni giorno che passava era per me un problema”, racconta Ali Haji. “Chiesi a Bhupendra come si potesse trovare una soluzione il prima possibile”.