My IBM Accedi

Home

Case Studies

Marcegaglia case study

Efficienza, scalabilità e resilienza

Efficienza, scalabilità e resilienza

IBM e Gruppo Marcegaglia, una partnership per affrontare le nuove sfide del mercato in modo sostenibile.
Moving production lines
 

 

"Abbiamo sentito l’esigenza di disporre di un punto di appoggio tecnologico, solido e affidabile, per garantire business continuity, sicurezza e performance adeguate a un business che, come il nostro, deve affrontare nuove sfide tra cui quella della sostenibilità."

È Marco Campi, Direttore IT di Marcegaglia S.p.A., che spiega come ­il gruppo industriale italiano e leader mondiale nella trasformazione dell'acciaio, abbia individuato in IBM il partner tecnologico ideale per intraprendere un percorso di trasformazione digitale e di crescita del proprio business in uno scenario in continua evoluzione.

Marcegaglia è un'azienda che si trova ad affrontare molte sfide in ambito energetico, ed è per questo che la sostenibilità rappresenta uno dei suoi principali obiettivi.

In questo contesto, la tecnologia può offrire un contributo significativo, consentendo di analizzare i vasti quantitativi di dati a disposizione e individuare modalità per minimizzare il consumo di energia attraverso l'adozione di diverse contromisure.

Anche relativamente all'impatto energetico delle soluzioni IT adottate, consolidare più sistemi su macchine IBM Power rappresenta una scelta particolarmente conveniente. Grazie alla sua efficienza, questa piattaforma consente di ridurre significativamente il costo energetico per transazione rispetto ad altre soluzioni.

 

 

 

+6,5M tonnellate/anno

 

acciaio lavorato

35 stabilimenti

 

nel mondo

7000 dipendenti

 

nel mondo

I nostri obiettivi sono molto chiari: miglioramento delle prestazioni per ridurre il tempo di elaborazione di documenti; efficientamento dei processi negli stabilimenti produttivi; scalabilità per far fronte ad una crescita organica ed esterna; resilienza per garantire stabilità e continuità di servizio. Marco Campi Direttore IT Marcegaglia S.p.A.
IBM Power: la piattaforma più idonea a supportare SAP HANA

IBM Power: la piattaforma più idonea a supportare SAP HANA

 

Il gruppo Marcegaglia si affida principalmente ad un'infrastruttura on-premise, mentre utilizza il cloud in modalità software-as-a-service per applicazioni che richiedono competenze specifiche e servizi di sicurezza informatica per i quali generalmente si affida a terze parti. Negli ultimi due anni i software utilizzati sono aumentati e sono diventati sempre più pervasivi e, con lo smart working, la collaborazione è diventata sempre più importante.

L’applicazione core a supporto del business è rappresentata da SAP HANA e recentemente il cliente ha sentito l'esigenza di rinnovare questa infrastruttura tecnologica alla base dell'ERP progettando un'architettura hardware, software e middleware in grado di garantire continuità operativa e livelli di performance adeguati alla criticità dei servizi erogati e supporto e sicurezza alla propria catena di produzione e logistica.

Dopo un’attenta analisi di fattibilità prodotta da IBM in collaborazione con un business partner, è stato effettuato un benchmark tecnico ed economico, che ha portato all’identificazione della piattaforma IBM Power come la migliore rispetto all’esigenza di supportare il sistema SAP HANA utilizzato da Marcegaglia a livello globale.

 

È stata scelta una soluzione in grado di fornire un supporto costante nel tempo, piuttosto che una maggiore flessibilità. IBM, insieme all'ecosistema di partner, ha provveduto all'integrazione e alla produzione dei sistemi e degli ambienti operativi correlati, garantendo una solida e affidabile infrastruttura tecnologica.

Trattandosi di una migrazione tecnologica, è stato possibile realizzare il progetto in tempi brevissimi e senza impatti sulla componente applicativa, lasciando inalterata l’operatività degli utenti, aspetto che era per noi fondamentale. Marco Campi Direttore IT Marcegaglia S.p.A.
Perché IBM Power E950  è la scelta vincente 

Perché IBM Power E950  è la scelta vincente 

 

La soluzione si basa su un cluster di sistemi che combina la logica della replica delle applicazioni SAP con la capacità di spostare i carichi di lavoro da un sistema all'altro senza duplicare le risorse, con evidenti benefici sul TCO complessivo.

Due sistemi IBM Power E950 con sistema operativo Linux per la gestione delle partizioni logiche di SAP Hana e server Virtual I/O per la virtualizzazione delle risorse di rete. IBM Power HMC (Hardware Management Console) per il monitoraggio della soluzione, diagnostica predittiva e la possibile necessità di riequilibrare le risorse di processore e memoria in modalità "on-demand".

Dopo questa implementazione è stato riscontrato un aumento del 20-30% della velocità di esecuzione delle transazioni, senza sovraccaricare la macchina. Ciò consente, all’occorrenza,  di avere a disposizione una riserva di capacità elaborativa utilizzabile.

 

Anche quello della cybersecurity è un ambito in cui ci stiamo concentrando per diventare sempre più competenti nell'individuare le eventuali vulnerabilità ed efficaci nel risolverle velocemente. Marco Campi Direttore IT Marcegaglia S.p.A.
Uno sguardo al futuro tra automazione e analisi predittiva.

Uno sguardo al futuro tra automazione e analisi predittiva.

 

La pandemia globale ha imposto dei limiti evidenti, modificando le modalità operative, limitando gli spostamenti e aumentando la complessità gestionale di molte filiere mettendo in evidenza l’importanza dell’infrastruttura informatica che rappresenta un nodo cruciale per la gestione, la comunicazione e l'operatività dei siti e dei dipendenti in tutto il mondo. Inoltre, l'aumento dei rischi di cyber security nelle filiere produttive è diventato sempre più frequente, in particolare a causa dello smartworking e delle recenti crisi geopolitiche.

L'obiettivo futuro è sicuramente omogeneizzare il più possibile le applicazioni in ambito MES (Manufacturing Execution System) per avere situazioni più gestibili, meno costose e più sicure. Sarà inoltre fondamentale ideare un data warehouse per le operation che, grazie all’integrazione con algoritmi di AI e machine learning, ci aiuti a capire dove performiamo meglio e individuare i margini di miglioramento su cui è necessario investire. Una strategia che abbiamo già per la parte commerciale e che vogliamo adottare in fase di produzione per aumentare la qualità in tutti i nostri siti.

Infine, punteremo ad integrare sempre di più strumenti digitali e automatizzati all’interno della catena produttiva, come stiamo facendo con la stampa digitale in continuo su coils, in modo da allinearci ad una tendenza di mercato che punta sempre più alla personalizzazione dei prodotti.

Logo of Marcegaglia customer
Gruppo Marcegaglia

Gruppo Marcegaglia

Il Gruppo Marcegaglia  è una multinazionale italiana leader mondiale nel settore della trasformazione dell’acciaio. Gli oltre 15mila clienti in Europa e nel mondo testimoniano la forza di mercato del gruppo.
L’innovazione tecnologica è per il gruppo lo strumento per ottimizzare il flusso delle merci, aumentare l’efficientamento, la sicurezza dei lavoratori e l’ottimizzazione della catena del valore.
Dal 2020, il Gruppo Mercegaglia pur non rientrando tra i soggetti per cui è obbligatoria la redazione di una dichiarazione non finanziaria, decide, all’interno di un percorso strategico per diventare modello di impresa sostenibile, di pubblicare il proprio Rapporto di Sostenibilità, rafforzando sempre più l’impatto positivo verso i dipendenti, la collettività, l’ambiente.

Componente della soluzione IBM Power E950

Termini legali

© Copyright IBM Corporation 2023.

IBM, il logo IBM, ibm.com, sono marchi di International Business Machines Corp., registrati in diversi Paesi del mondo. Altri nomi di prodotti e servizi potrebbero essere marchi di IBM o di altre aziende.

Le informazioni contenute nel documento sono aggiornate alla data della prima pubblicazione e potrebbero essere modificate da IBM senza alcun preavviso.

Tutti gli esempi citati relativi a clienti sono presentati a scopo illustrativo di come alcuni clienti abbiano utilizzato i prodotti IBM e dei risultati da essi eventualmente conseguiti. LE INFORMAZIONI FORNITE NEL PRESENTE DOCUMENTO SONO DA CONSIDERARSI “NELLO STATO IN CUI SI TROVANO”, SENZA GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE, IVI INCLUSE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, DI IDONEITÀ PER UN PARTICOLARE SCOPO E GARANZIE O CONDIZIONI DI NON VIOLAZIONE. I prodotti IBM sono coperti da garanzia in accordo con termini e condizioni dei contratti sulla base dei quali vengono forniti.