Il gruppo Marcegaglia si affida principalmente ad un'infrastruttura on-premise, mentre utilizza il cloud in modalità software-as-a-service per applicazioni che richiedono competenze specifiche e servizi di sicurezza informatica per i quali generalmente si affida a terze parti. Negli ultimi due anni i software utilizzati sono aumentati e sono diventati sempre più pervasivi e, con lo smart working, la collaborazione è diventata sempre più importante.
L’applicazione core a supporto del business è rappresentata da SAP HANA e recentemente il cliente ha sentito l'esigenza di rinnovare questa infrastruttura tecnologica alla base dell'ERP progettando un'architettura hardware, software e middleware in grado di garantire continuità operativa e livelli di performance adeguati alla criticità dei servizi erogati e supporto e sicurezza alla propria catena di produzione e logistica.
Dopo un’attenta analisi di fattibilità prodotta da IBM in collaborazione con un business partner, è stato effettuato un benchmark tecnico ed economico, che ha portato all’identificazione della piattaforma IBM Power come la migliore rispetto all’esigenza di supportare il sistema SAP HANA utilizzato da Marcegaglia a livello globale.
È stata scelta una soluzione in grado di fornire un supporto costante nel tempo, piuttosto che una maggiore flessibilità. IBM, insieme all'ecosistema di partner, ha provveduto all'integrazione e alla produzione dei sistemi e degli ambienti operativi correlati, garantendo una solida e affidabile infrastruttura tecnologica.