Migliorare la raccolta fondi non profit
iDonate ha un impatto benefico con l'aiuto di Dialexa, una società IBM
Mani che tengono un cuore rosso
Soddisfare le esigenze delle organizzazioni non profit con una piattaforma di raccolta fondi di alto livello.

iDonate, leader di spicco nel settore della raccolta di fondi senza scopo di lucro, desiderava rendere più efficace la sua missione, ovvero dotare gli enti benefici di strumenti migliori per la raccolta di fondi.

Poiché le organizzazioni non profit sono spesso un passo indietro nell'adozione della tecnologia, iDonate ha compreso come fosse necessario innovare e modernizzare le loro piattaforme obsolete al fine di sfruttare i più recenti progressi tecnologici. L'obiettivo ambizioso ma chiaro dell'azienda era quello di espandere la portata e l'impatto dei suoi prodotti e servizi attraverso tecnologie all'avanguardia.

Tuttavia, iDonate si è resa conto che questa visione era complessa, a causa dei vincoli esistenti, come il software obsoleto che ostacolava notevolmente l'efficienza operativa, nonché le prestazioni complessive dei prodotti e della soluzione.

iDonate faticava quindi a sviluppare il prodotto dei suoi sogni. La piattaforma di raccolta di fondi che utilizzava, seppur perfettamente funzionante, aveva raggiunto la piena capacità e limitava gli obiettivi di crescita dell'azienda. Inoltre, l'interfaccia utente era obsoleta e il l'interesse nel prodotto stava svanendo.

Queste problematiche hanno offerto al team di Dialexa, una società IBM , l'opportunità unica di creare una nuova piattaforma con uno scopo umanistico davvero utile e con una presenza duratura nel settore della raccolta di fondi non profit.

 

Per apportare un cambiamento, bisogna sognare in grande: reinventare, rinnovare, riprogettare e riscoprire.

Il team di Digital Product Engineering di Dialexa ha iniziato acquisendo una migliore comprensione degli utenti della piattaforma e dei sistemi esistenti e analizzando come il design attuale non fosse riuscito a soddisfare le esigenze di utenti e clienti.

Con i risultati della ricerca condotta tra gli utenti, il team ha delineato un quadro coeso della situazione, riunendo tutte le informazioni raccolte e identificando i temi e i modelli necessari per migliorare la piattaforma. Una volta completata la visione, un'analisi completa, che includeva empatia e mappatura del percorso, ha portato a un piano dettagliato.

La fase finale è stata un audit approfondito della tecnologia dell'interfaccia utente, che ha consentito al team Dialexa di prendere in esame la base di codice e l'implementazione esistenti sul buildout del componente in React. A questo punto è iniziata la costruzione della piattaforma.

I miglioramenti strategici dell'interfaccia utente aumentano la soddisfazione e l'efficienza del cliente

Attraverso una pianificazione e un'analisi meticolose, che hanno comportato la creazione di mappature dettagliate, il riconoscimento dei potenziali miglioramenti e l'individuazione delle modifiche essenziali necessarie all'interno dell'interfaccia utente, il team Dialexa ha gettato le basi per la realizzazione di un prodotto solido e scalabile. Affrontando problematiche chiave come il miglioramento dell'esperienza e il miglioramento dell'efficienza complessiva del prodotto durante queste fasi iniziali, gli sforzi del team sono culminati in un prodotto che ha migliorato significativamente il Net Promoter Score (NPS) del cliente.

Migliorare il panorama tecnologico di un segmento di mercato per fornire uno strumento più funzionale e scalabile è una combinazione vincente in qualsiasi settore. In questo caso, Dialexa ha ridefinito il panorama tecnologico.

L'API è attualmente in piena operatività e offre più utenti e un'interfaccia semplificata e senza stress che semplifica la raccolta fondi. Il punto di forza della piattaforma risiede nel consentire una maggiore crescita, un migliore coinvolgimento e un formato ottimizzato che semplifica il processo di raccolta di fondi sia per i clienti che per i consumatori.

Oltre ai progressi tecnologici all'avanguardia, il momento saliente del progetto è stato il successo della partnership tra il team Dialexa e iDonate. All'inizio del progetto alcuni stakeholder erano scettici riguardo alla collaborazione e si chiedevano se Dialexa potesse ottenere il risultato desiderato. Tuttavia, confidando nelle proprie conoscenze e nel processo iterativo, il team Dialexa ha superato queste aspettative, fornendo una piattaforma degna della missione di iDonate.

Logo iDonate
Informazioni su iDonate

iDonate è un'azienda finalizzata a migliorare le iniziative di raccolta di fondi delle organizzazioni non profit attraverso la creazione di soluzioni tecnologiche moderne. La sua missione prevede lo sviluppo di strumenti innovativi, progettati per migliorare la portata e l'efficienza delle organizzazioni di beneficenza che cercano contributi da potenziali donatori.

Componente della soluzione Ingegneria digitale dei prodotti Dialexa®
Ingegneria dei prodotti digitali

Accelera i risultati aziendali e migliora il vantaggio competitivo con prodotti e piattaforme personalizzati

Scopri il nostro approccio
Legale

© Copyright IBM Corporation 2025. IBM, il logo IBM e Dialexa sono marchi o marchi registrati di IBM Corp. negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Le informazioni contenute nel presente documento sono aggiornate alla data della prima pubblicazione e possono essere modificate da IBM senza preavviso. Non tutte le offerte sono disponibili in ogni Paese in cui opera IBM.

Gli esempi relativi ai clienti sono presentati a scopo illustrativo di come tali clienti abbiano usato i prodotti IBM e dei risultati che possono aver conseguito. Prestazioni, costi, risparmi o altri risultati effettivi possono variare in altri ambienti operativi.