La sfida di business

In Hub Power Company Limited (Hubco), i sistemi IT erano obsoleti e disconnessi, e causavano ritardi e inefficienze nei processi che si ripercuotevano su alcune delle sue prassi in materia di salute, sicurezza e ambiente (HSE).

Trasformazione

Hubco ha eseguito l'upgrade al software Maximo for Oil and Gas 7.6 e integrato il suo ambiente IT, ottenendo le applicazioni e le efficienze di cui ha bisogno per supportare e migliorare i suoi processi specializzati correlati a salute, sicurezza e ambiente (HSE, Health, Safety and Environment).

Risultati

Riduzione del 60%

dei tempi di approvazione per i processi di gestione delle modifiche (MOC)

Riduzione del 20%

del numero di incidenti di sicurezza oggetto di investigazioni in corso o previste

Riduzione del 50%

dei tempi di elaborazione per le fatture

Storia della sfida di business

Software non integrato e obsoleto

Hubco, il primo e più grande produttore di energia indipendente del Pakistan, prende sul serio le sue prassi in materia di salute, sicurezza e ambiente (HSE). Questo impegno si riflette in una metrica delle prestazioni chiave. Per l'anno fiscale 2018 - 2019 l'azienda di servizi ha registrato 4,3 milioni di ore-uomo nelle sue tre centrali energetiche operative, riportando un indice totale di infortuni registrabili (TRIR) di appena 0,05.

Gli impressionanti risultati in materia di sicurezza dell'azienda di servizi derivano, in parte, dall'investimento nella giusta tecnologia. "Il nostro team è costantemente alla ricerca di qualsiasi progresso tecnologico volto a migliorare le efficienze e a monitorare le emissioni dei nostri impianti", afferma Shaharyar Nashat, Company Secretary, Director Legal and Public Relations presso Hubco.

Una di quelle tecnologie è il software IBM Maximo Asset Management. In passato, l'azienda di servizi utilizzava le versioni 5.2 e 7.1 del software per gestire i propri asset critici e supportare il suo ampio database di asset. Si affidava inoltre a un sistema di gestione della conformità (CMS) sviluppato localmente per le sue iniziative di sicurezza, e continua a utilizzare leapplicazioni Oracle Financial.

Tuttavia, poiché le tecnologie non erano integrate, alcuni processi di business chiave dovevano essere eseguiti manualmente. Inoltre, i silos di dati richiedevano la duplicazione di alcune attività tra i sistemi.

"In ciascun sistema erano presenti delle informazioni differenti", spiega Abid Ali, Planning Manager di Hubco. "Le persone impegnate nei servizi finanziari dovevano quindi fare delle doppie immissioni per i pagamenti e le riserve finanziarie - una in Maximo e un'altra nel sistema finanziario. La cosa richiedeva molto tempo e duplicava lo sforzo".

Hubco intendeva integrare i suoi sistemi IT critici, incluso il sistema finanziario. Era inoltre consapevole che un upgrade del suo software Maximo avrebbe portato nuove funzionalità e molti moduli correlati alla sicurezza di cui l'azienda fino ad allora non disponeva.

"La sicurezza è la nostra massima priorità presso tutti i siti a livello di gruppo", aggiunge Ahmed Aftab, IT Manager di Hubco. "Così abbiamo deciso che, di pari passo con l'integrazione dei nostri sistemi esistenti, dovevamo eseguire un upgrade di Maximo e ottenere un supporto di prima linea da IBM".

Rispetto ad altre soluzioni, i moduli in Maximo sono molto migliori; presentano molte più funzionalità. È anche più efficiente in termini di costi.

Ahmed Aftab, IT Manager, Hub Power Company Limited

Storia di trasformazione

Un ambiente IT moderno e connesso

Nel 2018, Hubco si è rivolto a Systech, un Business Partner IBM specializzato in soluzioni di gestione degli asset, per integrare ed eseguire un upgrade del suo software e dei suoi sistemi IT critici.

L'incarico consisteva in quattro progetti:

  • Migrazione del database aziendale da un server Microsoft SQL a un database Oracle
  • Upgrade del software Maximo Asset Management 7.1 esistente al software Maximo Oil and Gas 7.6
  • Implementazione dei moduli per la salute, la sicurezza e l'ambiente (HSE) aggiuntivi
  • Integrazione delle tecnologie con il sistema Oracle Financial utilizzando il componente aggiuntivo Maximo Enterprise Adaptor

Con la tecnologia Maximo per Oil and Gas, Hubco acquisisce le applicazioni di cui ha bisogno per supportare suoi processi specializzati correlati a salute, sicurezza e ambiente e le best practice di settore per migliorare la produttività, l'efficienza e la sicurezza dei suoi asset critici. "Rispetto alla versione 7.1, Maximo 7.6 offre diverse nuove funzionalità vantaggiose per Hubco", afferma Shams Ladak, Director of Asset Management presso Systech.

Durante l'incarico, Systech ha condotto una formazione manageriale per illustrare le nuove funzionalità in Maximo 7.6. Ha inoltre formato gli utenti e gli amministratori sulle nuove applicazioni Maximo. Per aiutare a superare le sfide correlate all'integrazione dei sistemi e alla conversione dei database, Systech ha lavorato fianco a fianco con IBM.

"Systech ha lavorato a stretto contatto con noi per trovare soluzioni e risolvere problemi", afferma Abid Ali, Planning Manager presso Hubco. "Hanno fatto un buon lavoro in questo progetto. Non abbiamo mai riscontrato una carenza di competenze in qualsivoglia area e anche il supporto ricevuto da IBM è stato fantastico".

Oggi tutti i sistemi sono operativi e integrati. Systech continua a fornire il supporto tecnico all'azienda di servizi e valuta nuove tecnologie per le iniziative future di Hubco.

Storia dei risultati

Processi veloci ed efficienti

Oggi, i processi di business e le attività di gestione della sicurezza di Hubco sono più efficienti e semplificate. "Per Hubco, molti dei vantaggi derivanti da Maximo Oil and Gas sono correlati alla sicurezza e all'integrazione dei sistemi, che erano il nostro obiettivo", aggiunge Ladak.

Ad esempio, in passato, il processo di gestione delle modifiche (MOC) veniva amministrato manualmente e richiedeva informazioni da più sistemi IT disconnessi. Di conseguenza, le approvazioni potevano richiedere sei mesi o anche un anno o più. Ora, il processo richiede appena un paio di mesi, o tempi fino al 60% più rapidi, perché il modulo MOC nel software Maximo Oil and Gas si integra con i sistemi di ordini di lavoro e di sicurezza.

L'applicazione di valutazione dei rischi del software ha anche aiutato Hubco a migliorare la gestione della sicurezza degli ordini di lavoro. Inoltre, Hubco ha migliorato il suo monitoraggio delle azioni e delle attività correlate alla sicurezza, riducendo il numero di incidenti oggetto di investigazioni in corso o previste del 20%.

Anche la fatturazione è più veloce. Dopo aver integrato il sistema Oracle Financial utilizzando il componente aggiuntivo Maximo ERP Integration, Hubco ha ridotto il tempo medio di elaborazione delle fatture del 50%, da una media di 50 - 60 giorni a 30 - 35 giorni, creando un flusso di cassa derivante dalle operazioni più rapido. Ulteriori vantaggi includono un riesame più tempestivo dei registri di manutenzione preventiva, un miglior monitoraggio delle modifiche temporanee e una migliore gestione della conformità con le pianificazioni delle visite di sicurezza.

Rispetto ad altre soluzioni, i moduli in Maximo sono molto migliori; presentano molte più funzionalità", aggiunge Ahmed Aftab. "È anche più efficiente in termini di costi".

Continuando in questa direzione, Hubco sta implementando il software Maximo Oil and Gas nei suoi nuovi impianti e lo applicherà alle nuove iniziative IT. "Maximo sta dando ai nostri team di gestione, tecnici e operativi la fiducia per applicare IoT ai nostri nuovi impianti", conclude Aftab. "È un sistema molto critico in un'operazione, soprattutto nel nostro settore".

Per Hubco, molti dei vantaggi derivanti da Maximo Oil and Gas sono correlati alla sicurezza e all'integrazione dei sistemi, che erano il nostro obiettivo.

Shams Ladak, Director of Asset Management, Business Partner IBM Systech International

Logo Hub Power Company Limited

Hub Power Company Limited

Con l'obiettivo di alimentare la vita delle persone grazie all'energia, Hub Power Company Limited [link esterno] ha una capacità installata di produzione di più di 2920 MW mediante i suoi quattro impianti che si trovano ad Hub nel Beluchistan, a Narowal nel Punjab e ad Azad Jammu e in Kashmir. L'azienda di servizi è il solo produttore di energia in Pakistan con quattro progetti elencati nel CPEC (China–Pakistan Economic Corridor), ossia China Power Hub Generation Company (Pvt.) Limited ad Hub, che è basata su carbone di importazione, Thar Energy Ltd., Thalnova Power Thar (Pvt.) Ltd. e Sindh Engro Coal Mining Company. Hubco conta più di 6.000 dipendenti e ha registrato utili netti per 9 miliardi di rupie pakistane per il 2019 - 2020.

Informazioni su Systech International

Con sede nel New Jersey negli Stati uniti e operazioni in Pakistan ed Emirati Arabi Uniti, il Business Partner IBM Systech [link esterno] è un'azienda IT full-service specializzata nella fornitura di soluzione di gestione degli asset aziendali. I servizi includono l'implementazione, la configurazione e l'integrazione di software, la manutenzione e il supporto annuali e i controlli e le verifiche dello stato di integrità del software. L'azienda serve i settori manifatturiero, petrolio e gas, trasporti, servizi di utilità e pubblico. Systech è stata fondata nel 1995 e conta circa 30 dipendenti.

Componente della soluzione

Fai il passo successivo

Per saperne di più sulla soluzione IBM presentata in questa storia, contatta il tuo rappresentante IBM o il tuo Business Partner IBM.