L'integrazione di IBM Planning Analytics nella gestione quotidiana degli hotel del gruppo ha permesso di rivoluzionare il modo in cui gestiscono le risorse, riducendo i tempi di pianificazione del 30% e portando a un processo decisionale più agile e proattivo.
Sono stati anche in grado di ridurre il divario tra domanda e disponibilità del personale del 75%, garantendo una copertura ottimale nei periodi di punta.
Allo stesso tempo, in termini di risultati, il gruppo è stato in grado di ridurre notevolmente il tempo necessario per la stesura dei report da diversi giorni a pochi minuti, fornendo così informazioni preziose in tempo reale per una gestione efficace.
HTOP Hotels ha anche beneficiato dall'attenzione ai dipendenti, dal personale dedicato alla gestione della forza lavoro e dalla possibilità di seguire un approccio più incentrato sui dipendenti.
Oltre ai vantaggi operativi, l'implementazione di IBM Planning Analytics ha favorito la collaborazione tra i diversi dipartimenti di HTOP Hotels, poiché la piattaforma centralizzata per la pianificazione collaborativa e l'analisi dei dati ha migliorato la comunicazione e la sinergia tra i decisori, creando un workflow più coeso ed efficiente per la pianificazione collaborativa.
L'impegno di HTOP Hotels per una tecnologia all'avanguardia gli ha permesso di essere un esempio di innovazione ed efficienza nel settore alberghiero, ponendolo in prima linea nella gestione delle risorse e, in ultima analisi, consentendogli di offrire ai propri clienti una maggiore eccellenza nel servizio.