Una promettente società di servizi e consulenza IT si è trovata in un momento cruciale nel suo percorso verso la trasformazione digitale. La soluzione Digital Content Monetization (DCM) di Happiest Minds è una piattaforma SaaS (Software-as-a-Service) che aiuta le organizzazioni a digitalizzare i propri contenuti tradizionali e fornire prodotti e servizi digitali. Il prodotto consente a clienti, partner e utenti di collaborare in modi nuovi e coinvolgenti che aumentano le entrate del business digitale.
La piattaforma offre un modello commerciale basato sul consumo, aiutando i clienti a integrare rapidamente e far crescere il loro business digitale. Utilizzando il DCM, i clienti di Happiest Minds ottengono un portale utente digitale con funzionalità flessibili e di facile utilizzo come sondaggi in tempo reale, grafici interattivi, snipping, condivisione sui social, contenuti audiovisivi e knowledge bot alimentati da AI e apprendimento automatico (ML).
Happiest Minds stava crescendo rapidamente e aveva bisogno di stare al passo con i tempi. Si aspettava di dover affrontare volumi crescenti di dati e avrebbe dovuto mantenere la continuità aziendale. L'azienda doveva essere preparata a fornire servizi di disaster recovery e backup, garantendo che i dati e le applicazioni critiche fossero sempre disponibili. L'organizzazione si è rivolta a IBM per avere indicazioni sull'espansione della sua offerta di servizi digitali.
IBM ha soddisfatto i requisiti di cui sopra con la sua suite di servizi cloud avanzati: IBM Cloud Object Storage, IBM Cloud Database Solutions e IBM Cloud Code Engine (in precedenza IBM Cloud Foundry). Attraverso questo sforzo di collaborazione e interruzione, Happiest Minds ha ottenuto risultati di successo nel percorso di trasformazione digitale per i suoi clienti, beneficiari di soluzioni moderne che hanno promosso efficienza e competitività.
Con IBM Cloud Object Storage, Happiest Minds è in grado di bilanciare l'operabilità aziendale e gli obiettivi aziendali con l'affidabilità, la manutenzione e la sicurezza del sistema per l'applicazione DCM.
Happiest Minds sapeva di doversi adattare e di dover innovare per rimanere competitiva in un mercato in rapida evoluzione, ed è per questo che, dopo aver valutato diversi provider di cloud, ha scelto IBM Cloud.
I numeri parlano da soli. Happiest Minds ha riscontrato una significativa riduzione dei tempi di inattività delle sue applicazioni. La soluzione funziona con una disponibilità del 99,95% su IBM Cloud e vanta più di 50 funzionalità al suo interno. Inoltre, il nuovo storage e i nuovi database hanno portato a una maggiore disponibilità delle soluzioni e hanno portato a un rinnovo del 20% dei nuovi clienti e a una crescita del 25% dei ricavi.
"La nostra partnership strategica con IBM ci consente di creare soluzioni e servizi integralmente legati agli obiettivi aziendali", afferma Shah. "La nostra soluzione DCM basata su Red Hat OpenShift aiuta a modernizzare l'ambiente aziendale fornendo risultati in tempo reale."
Happiest Minds (link esterno a ibm.com) facilita la trasformazione digitale per aziende e fornitori di tecnologia grazie a esperienze cliente senza interruzioni, una maggiore efficienza aziendale e informazioni fruibili. Applicando tecnologie rivoluzionarie come l'AI, la blockchain, il cloud e altro, l'azienda offre Digital Engineering Services (PDES), Generative AI Business Services (GBS) e Infrastructure Management & Security Services (IMSS) in vari settori industriali. Happiest Minds ha sede a Bangalore, in India, con attività negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada, in Australia e in Medio Oriente.
© Copyright IBM Corporation 2024. IBM Corporation, New Orchard Road, Armonk, NY 10504
Prodotto negli Stati Uniti d'America, aprile 2024.
IBM, il logo IBM, ibm.com e IBM Cloud sono marchi o marchi registrati di International Business Machines Corporation, negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Altri nomi di prodotti e servizi potrebbero essere marchi registrati di IBM o di altre società. Un elenco aggiornato dei marchi IBM è disponibile all'indirizzo ibm.com/legal/copyright-trademark.
Red Hat, JBoss, OpenShift, Fedora, Hibernate, Ansible, CloudForms, RHCA, RHCE, RHCSA, Ceph e Gluster sono marchi o marchi registrati di Red Hat, Inc. o delle sue società controllate negli Stati Uniti e in altri Paesi.
Le informazioni contenute nel presente documento sono aggiornate alla data della prima pubblicazione e possono essere modificate da IBM senza preavviso. Non tutte le offerte sono disponibili in ogni Paese in cui opera IBM. Tutti gli esempi citati relativi a clienti sono presentati per illustrare il modo in cui alcuni clienti hanno utilizzato i prodotti IBM e i risultati da essi eventualmente conseguiti. I costi effettivi relativi agli ambienti e le caratteristiche inerenti alle performance possono variare a seconda delle specifiche configurazioni e condizioni del cliente. In generale non è possibile fornire risultati attesi, poiché i risultati di ciascun cliente dipendono interamente dai sistemi e dai servizi ordinati. LE INFORMAZIONI FORNITE NEL PRESENTE DOCUMENTO SONO DA CONSIDERARSI "NELLO STATO IN CUI SI TROVANO", SENZA GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE, IVI INCLUSE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, DI IDONEITÀ A UN PARTICOLARE SCOPO E GARANZIE O CONDIZIONI DI NON VIOLAZIONE. I prodotti IBM sono coperti da garanzia secondo i termini e condizioni dei contratti sulla base dei quali vengono forniti.