Lavorando con IBM Services, Galp ha iniziato mappando i propri processi aziendali B2B e B2C a Madeira e nelle Azzorre, identificando le modifiche necessarie per creare flussi di lavoro integrati in SAP S/4HANA.
"La conversione iniziale a SAP S/4HANA è stata un'importante prova per la visione del progetto globale, abbiamo fissato scadenze stringenti per il go-live", afferma Catarina Ceitil. "IBM ha compreso i nostri obiettivi ed è sempre stata disponibile a essere flessibile per aiutarci a raggiungerli. All'inizio del progetto, IBM ha configurato un ambiente sandbox per SAP S/4HANA in IBM® Cloud, consentendoci di iniziare a lavorare immediatamente, senza attendere che l'infrastruttura AWS fosse pronta".
Inizialmente, IBM ha lavorato fianco a fianco con il team del progetto di Galp. A metà del progetto, è arrivata la crisi del COVID-19. Poiché il lockdown nazionale ha chiuso gli uffici in tutto il Portogallo, entrambi i team sono stati costretti a passare al lavoro da remoto.
"Di fronte all'interruzione per COVID-19, i team di IBM e Galp sono stati all'altezza della situazione, con consegne puntuali e pochissimi problemi di implementazione da risolvere", continua Catarina Ceitil. "IBM si è adoperata per garantire che i processi di progettazione, test e formazione potessero essere gestiti in remoto e che tutti fossero orientati verso gli stessi obiettivi in ogni fase. La collaborazione è stata un grande successo e siamo riusciti a fare il go-live solo un mese dopo la scadenza prevista".