Il settore delle scommesse sportive e dei giochi è in continua evoluzione. Coinvolge milioni di giocatori a livello globale e il loro numero è in crescita. Per Flutter, stare al passo con la concorrenza dipende dallo sviluppo di nuove e migliori esperienze per i clienti, e questo richiede velocità e agilità da parte dei team di sviluppo software dell'azienda.
Flutter è diviso in quattro divisioni chiave: Regno Unito e Irlanda (UK&I), Australia, Internazionale e Stati Uniti. Ogni divisione gestisce più marchi supportati da gruppi tecnologici e team di sviluppo di applicazioni all'interno della divisione stessa, condividendo le risorse tra le divisioni quando necessario.
"Riceviamo richieste di risorse che provengono dall'Australia, dagli Stati Uniti e a livello internazionale", afferma Craig Beccan, Head of Programmes and Portfolio per la divisione UK&I Technology. “Pertanto, dobbiamo avere la capacità di collaborare con questi team in modo coeso, ma anche essere in grado di rispondere a qualsiasi richiesta urgente o dell’ultimo minuto.”
Ma per il gruppo UK&I Technology, rispondere alle esigenze all’interno della divisione e dell’intera organizzazione può essere impegnativo. La divisione è ampia e complessa: la community di UK&I Technology conta oltre 2.000 persone. Il volume di modifiche è elevato; i team di sviluppo inviano in produzione 700-800 modifiche alla settimana. Inoltre, ogni marchio all'interno della divisione ha un proprio modo di lavorare per soddisfare le esigenze dei clienti.
"Abbiamo dovuto affrontare una serie di sfide aziendali chiave", afferma Beccan. “Avevamo bisogno di disporre di dati strutturati in modo da poter riferire sull'andamento delle cose, data la complessità del nostro panorama".
Per affrontare queste sfide, la divisione UK&I di Flutter ha implementato Apptio Targetprocess nel 2016 per supportare lo sviluppo di applicazioni per due dei suoi marchi più grandi, Paddy Power e Betfair. Oggi ha oltre 1.300 licenze Targetprocess attive e una media di 1.000 accessi giornalieri.