La collaborazione tra FIS e IBM iniziò nel 2000 con un importante contratto di esternalizzazione globale, che richiedeva a FIS di fornire servizi di elaborazione delle carte in Australia, Nuova Zelanda, Regno Unito e Irlanda. FIS ha basato il sistema delle carte sulla piattaforma server IBM Z per l'elaborazione principale. L'azienda scelse IBM per fornire le capacità di elaborazione del mainframe necessarie all'esecuzione del contratto, dando vita a un solido rapporto che dura ormai da quasi 20 anni.
Questi servizi hanno un valore elevato e sono essenziali per l'attività operativa di FIS e per le relazioni e i contratti di esternalizzazione con i propri clienti. IBM è stato l'unico partner in grado di svolgere un ruolo fondamentale nei servizi di pianificazione, controllo e migrazione per la nuova infrastruttura in combinazione con l'applicazione FIS e i team di supporto.
“Abbiamo una collaborazione a lungo termine con IBM che negli ultimi 20 anni è stata di enorme successo. IBM non è seconda a nessuno nel settore dei servizi mainframe ed è stata la scelta logica a cui affidarsi per questo progetto”. Anita LeMaire, FIS
FIS ha collaborato con IBM per garantire una scalabilità, un'affidabilità e una continuità aziendale eccezionali per l'infrastruttura del sistema delle carte. Il sistema delle carte di FIS, BASE Global, ha un ampio inventario di componenti configurabili condivisi tra tutte le linee di prodotti per supportare le carte. Questo design unico garantisce l'efficienza operativa e accelera notevolmente il time-to-market di nuovi prodotti e servizi.
Durante quasi 20 anni di collaborazione, IBM ha aiutato FIS a migrare verso due nuovi centri dati di livello 3/4 e ha implementato in questi siti nuovi mainframe, archiviazione, connettività di rete in fibra e tecnologia nastro virtuale. Sono stati migrati e testati tutti i dati e i carichi di lavoro di produzione e di sviluppo e sono stati tagliati senza problemi gli ambienti di produzione senza alcun impatto sui clienti. Il recupero su IBM Z ha permesso a FIS di ristabilire i servizi critici nel sito alternativo in pochi minuti, poiché l'infrastruttura principale è stata progettata per ripristinare rapidamente le funzioni mission-critical. La riallocazione del centro dati con un'infrastruttura aggiornata consente a FIS di spostare la produzione tra le due sedi del centro dati nelle date pianificate al fine di ridurre i tempi di inattività e mitigare il rischio di disaster recovery. IBM assicura inoltre che l'infrastruttura soddisfi i requisiti critici di controllo, tra cui PCI DSS, ISO22301, ISO27001 e ASAE3402.
Spesso definito come uno dei server aziendali più sofisticati al mondo, IBM Z offre l'integrazione di carichi di lavoro misti, l'elaborazione di transazioni elevate e il data serving, fornendo funzioni arricchite per l'ODOE (on demand operating environment).
L'obiettivo principale della collaborazione era la creazione di una sinergia tra la solidità di FIS nelle applicazioni e nelle operazioni esternalizzate e l'efficace tecnologia dell'infrastruttura IT e l'abilità di gestione di IBM. La collaborazione ottiene costantemente valutazioni elevate per quanto riguarda la soddisfazione dei clienti, grazie a una gestione e a servizi di qualità superiore e a una fornitura di servizi coerente. In qualità di partner preferito di FIS, il team IBM è integrato in loco ed è in grado di cogliere il polso della loro attività.