Tivoli Monitoring, Version 6.2.2

Impostazione dei parametri di traccia RAS

Obiettivo

Individuare con precisione un problema impostando una traccia dettagliata dei singoli componenti dei moduli e dell'agent di monitoraggio.

Informazioni di background

VIOS Premium Agent utilizza la traccia RAS1 e genera i log descritti nella Tabella 3. Il livello di traccia RAS1 predefinito è ERROR.

Prima di iniziare

Consultare Panoramica della gestione dei file di log per assicurarsi di comprendere la rotazione dei log e di poter fare riferimento ai file di log corretti quando si gestisce la generazione dei file di log.

Dopo aver finito

Controllare la dimensione della directory logs. Il comportamento predefinito può generare un totale di 45-60 MB per ciascun agent in esecuzione su un computer. Ad esempio, ciascuna istanza del database monitorata può generare dai 45 ai 60 MB di dati di log. Consultare la sezione "Procedura" per informazioni su come regolare la dimensione dei file ed il numero di file di log per evitare che l'attività di registrazione occupi troppo spazio su disco.

Nella directory logs, eliminare regolarmente i dati dai file di log che non siano RAS1. A differenza dei file di log RAS1 da cui i dati in eccesso vengono eliminati automaticamente, altri tipi di log possono crescere indefinitamente, ad esempio i log in Tabella 3 che includono un PID (process ID number).

Valutare la possibilità di utilizzare dei log di traccia di raccolta come una fonte aggiuntiva di informazioni per la risoluzione dei problemi.

Nota:
L'impostazione KDC_DEBUG e l'impostazione Traccia massima degli errori possono generare una grande quantità di registrazione di traccia. Utilizzarle solo temporaneamente in fase di risoluzione dei problemi. Altrimenti, i log possono occupare una quantità eccessiva di spazio sul disco fisso.

Procedura

Sui sistemi Windows®, è possibile utilizzare la GUI (graphical user interface) per impostare le opzioni di traccia:

  1. Aprire la finestra Gestisci i servizi di Tivoli Enterprise Monitoring.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona dell'agent di monitoraggio di cui si desidera modificare la registrazione.
  3. Selezionare Avanzate > Modifica dei parametri di traccia. Viene visualizzata la finestra Parametri di traccia di Tivoli Enterprise Monitoring Server.
  4. Selezionare una nuova impostazione di traccia nel menu a discesa nel campo Immettere filtri RAS1 oppure immettere una stringa valida.

    Le selezioni sono le seguenti:

  5. Modificare il valore per 'Dimensione log massima per file (MB)' per modificare la dimensione del file di log (modifica il valore LIMIT).
  6. Modificare il valore per 'Numero massimo di file di log per sessione' per modificare il numero di file di log per avvio di un programma (modifica il valore COUNT).
  7. Modificare il valore per 'Numero massimo di file di log totali' per modificare il numero di file di log per tutti gli avvii di un programma (modifica il valore MAXFILES).
  8. (Facoltativo) Fare clic su S(Sì) nel menu Impostazione KDC_DEBUG per registrare le informazioni che possono aiutare a diagnosticare problemi di comunicazione e di connettività tra l'agent di monitoraggio e il server di monitoraggio.
    Nota:
    L'impostazione KDC_DEBUG e l'impostazione Traccia massima degli errori possono generare una notevole quantità di registrazione nei log di traccia. Utilizzarle solo temporaneamente in fase di risoluzione dei problemi. I log possono altrimenti occupare una quantità eccessiva di spazio sul disco fisso.
  9. Fare clic su OK. Viene visualizzato un messaggio che informa del riavvio dell'agent di monitoraggio per rendere effettive le modifiche apportate.

È anche possibile modificare manualmente i parametri di registrazione nei log di traccia RAS1 utilizzando questo metodo:

  1. Aprire il file delle opzioni di traccia:

    Windows: dir_install\tmaitm6\KVAENV

    UNIX®: dir_install/config/va.ini

  2. Modificare la riga che inizia con KBB_RAS1= per impostare le preferenze della funzione di log di traccia. Ad esempio, se si desidera una registrazione nei log di traccia dettagliata, impostare l'opzione di traccia massima:KBB_RAS1=ERROR (UNIT:kqz ALL) (UNIT:kra ALL)
  3. Modificare la riga che inizia con KBB_RAS1_LOG= per gestire la generazione dei file di log:
    Notes:
    il parametro KBB_RAS1_LOG fornisce anche l'indicazione della directory del file di log, del nome del file di log e del nome e della directory del file di controllo inventario. Non modificare questi valori per evitare la possibile perdita delle informazioni di log.
  4. Riavviare l'agent di monitoraggio per rendere effettive le modifiche apportate.



Feedback

[ Inizio pagina | Pagina precedente | Pagina successiva | Indice ]