Le organizzazioni devono monitorare le prestazioni delle applicazioni per garantirne l'esecuzione costante, prevenire interruzioni e aiutare i team DevOps a fornire software migliori in tempi più rapidi. Ma nell'odierno ambiente delle applicazioni, un'attività del genere è sicuramente più complicata rispetto al passato.
Gli strumenti di monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni (APM) sono stati progettati per aiutare i team IT a monitorare in continuazione le prestazioni delle applicazioni in modo da poter identificare e risolvere determinate questioni, affrontare problemi e ottimizzare l'uso delle risorse. Tali attività sono piuttosto importanti dal momento che è necessario sapere quando il sito Web o l'applicazione non è attiva, stabilire in tempi brevi che cosa è andato storto e fare in modo che una situazione del genere non si verifichi più in futuro. Gli strumenti APM consentono alle organizzazioni di avere una panoramica chiara delle prestazioni delle applicazioni in modo da poter garantire prestazioni affidabili delle loro app.
Nell'ultimo decennio, gli ambienti delle applicazioni sono diventati sempre più complessi rispetto a quelli di un tempo. Il cambiamento è costante e i moderni ambienti delle applicazioni includono app e servizi cloud-native nelle architetture distribuite con interdipendenze altamente complesse. Il monitoraggio di un moderno stack di applicazioni costituito da tantissimi sistemi e strumenti distinti non è affatto semplice, ma è più importante che mai.

Perché il monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni è importante
Le prestazioni delle applicazioni possono influire direttamente sul successo dell'azienda. Dopotutto, le applicazioni non affidabili possono danneggiare il marchio in termini di fatturato e produttività persi.
Pensa all'esperienza utente. I clienti e i dipendenti contano sulle applicazioni di cui hanno bisogno per lavorare in modo rapido ed efficace. Oggi, le loro esigenze in termini di esperienze digitali piacevoli e coinvolgenti sono più forti che mai. Gli utenti hanno pochissima pazienza con le applicazioni lente o che si bloccano. Basta un'esperienza negativa per far sì che i clienti abbandonino l'applicazione o l'azienda, perciò, i tempi d'indisponibilità sono un lusso che nessuno può permettersi. La reputazione dipende dall'esecuzione fluida delle applicazioni, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Anche le prestazioni delle applicazioni hanno un impatto diretto sull'efficienza dell'uso delle risorse e sulla velocità con cui è possibile fornire nuove applicazioni e servizi. Le applicazioni lente riducono la produttività dei dipendenti, di conseguenza il team IT, piuttosto che fornire prodotti e servizi innovativi ai clienti, resta impantanato nella risoluzione dei problemi.
Gli strumenti APM sono pensati per fornire visibilità nelle app per aiutare a comprendere quali sono i problemi e i loro motivi, e prevenire problemi futuri. In parole semplici, gli strumenti APM contribuiscono a:
- Mantenere alti i livelli di soddisfazione degli utenti.
- Evitare di sprecare tempo e risorse.
- Responsabilizzare i team IT a lavorare in modo più efficiente.
- Isolare velocemente la causa principale di un problema e giungere più rapidamente alla sua risoluzione.
- Comprendere le interrelazioni nell'ambiente delle applicazioni.
- Ottenere insight attivabili.
- Lanciare applicazioni più veloci rispetto ai concorrenti.
Il moderno ambiente delle applicazioni
Tutti questi potenziali vantaggi di uno strumento APM sono di importanza fondamentale. Ma l'attuale ambiente delle applicazioni è molto diverso da quello di 10 o 15 anni fa, quando si affacciarono sul mercato gli strumenti APM. L'introduzione di applicazioni cloud-native, microservizi, container e Kubernetes nell'ultimo decennio ha trasformato lo stack di applicazioni. Per non parlare del fatto che i cicli di sviluppo delle applicazioni si stanno muovendo più velocemente che mai con l'attuale metodologia di sviluppo snello. Le pipeline di integrazione continua e fornitura continua (CI/CD, continuous integration, continuous delivery) hanno introdotto l'automazione e il monitoraggio continuo nei cicli di vita di sviluppo delle applicazioni.
Tutti sanno quanto sia importante avere una buona visibilità dell'integrità dell'ambiente delle applicazioni. È probabile che la soluzione APM adottata anni fa si sia rivelata all'altezza delle tue aspettative, e che ti abbia fornito la visibilità e gli insight che ti servivano in quel momento. Ma con gli stack di applicazioni di nuova generazione, le organizzazioni si stanno rendendo conto che è ora di passare a uno strumento APM evoluto.
Oggi, le aziende hanno bisogno di una soluzione di monitoraggio progettata appositamente per il moderno ambiente delle applicazioni – uno strumento che consente di monitorare lo stack di applicazioni completo, tutte le applicazioni e le infrastrutture in una pipeline di sviluppo snello. Oggi, la sola osservabilità non basta più; serve un'osservabilità aziendale.