La gestione dell'inventario, elemento critico della supply chain, consiste nel monitorare l'inventario dai produttori ai magazzini e da questi ai punti vendita. La gestione dell'inventario mira ad avere i prodotti giusti, nel posto giusto, al momento giusto.
La gestione dell'inventario richiede visibilità, così come sapere quando ordinare, quanto ordinare e dove conservare le scorte. In genere, le operazioni di evasione degli ordini multicanale si estendono su molti punti dell'intera supply chain. Le aziende necessitano di una visione accurata dell'inventario per garantire l'evasione degli ordini dei clienti, ridurre i tempi di consegna delle spedizioni e ridurre al minimo l'esaurimento delle scorte, le vendite in eccesso e i ribassi.
I passaggi di base della gestione dell'inventario includono:
L'inventario può essere la risorsa più importante di un'azienda. La gestione dell'inventario è il luogo in cui convergono tutti gli elementi della supply chain. Un inventario insufficiente quando e dove è necessario può creare insoddisfazione nei clienti. Tuttavia, un inventario di grandi dimensioni comporta diverse responsabilità, costi di magazzino e assicurazione e rischio di deterioramento, furto e danni. Le aziende con supply chain e processi produttivi complessi devono trovare il giusto equilibrio tra l'eccesso e l'insufficienza di scorte.
Il sistema di inventario periodico è un metodo di valutazione dell'inventario finalizzato alla rendicontazione finanziaria in cui viene eseguito un conteggio dell'inventario fisico a intervalli specifici. Questo metodo di contabilità prende le scorte all'inizio di un periodo, aggiunge i nuovi acquisti durante il periodo e sottrae le scorte finali per ricavare il costo delle merci vendute (COGS).
Le aziende utilizzano sistemi di gestione dell'inventario con i codici a barre per assegnare un numero a ogni prodotto venduto. Possono associare diversi punti dati al numero, tra cui fornitore, dimensioni del prodotto, peso e persino dati variabili come il numero di scorte.
L'RFID, o identificazione a radiofrequenza, è un sistema che trasmette in modalità wireless l'identità di un prodotto sotto forma di numero di serie univoco. Tiene traccia degli articoli e fornisce informazioni dettagliate sui prodotti. Il sistema di gestione del magazzino basato su RFID può migliorare l'efficienza, aumentare la visibilità dell'inventario e garantire una rapida registrazione automatica della ricezione e della consegna.
Scopri esattamente dove si trova l'inventario lungo la supply chain.
Personalizza i prezzi, invia i preventivi, monitora gli ordini e gestisci i resi.
Sposta il prodotto dove ha più valore.
Valuta i modelli nei processi per prevedere la domanda e le vendite future.
Crea e gestisci gli ordini di acquisto.
Automatizza la spedizione per ridurre errori come ritardi o errori nelle consegne.
I fogli di calcolo, i livelli di scorte contati a mano e l'inserimento manuale degli ordini sono stati ampiamente sostituiti da software di monitoraggio avanzati. Un sistema di gestione dell'inventario può semplificare il processo di ordinazione, archiviazione e utilizzo dell'inventario automatizzando la produzione end-to-end, la gestione aziendale, la previsione della domanda e la contabilità.
La globalizzazione, la tecnologia e la responsabilizzazione dei consumatori stanno cambiando il modo in cui le aziende gestiscono gli inventari. Gli operatori della supply chain utilizzeranno tecnologie che forniscono insight significativi su come migliorare le prestazioni della supply chain, anticiperanno le anomalie nei costi e nelle prestazioni della logistica prima che si verifichino e otterranno informazioni su dove l'automazione possa offrire importanti vantaggi di scalabilità.
In futuro, queste tecnologie continueranno a trasformare la gestione dell'inventario:
L'AI intelligente e autocorrettiva renderà il monitoraggio dell'inventario più preciso e ridurrà gli sprechi di materiale.
I dati provenienti dai sensori IoT forniranno insight dettagliati sulla posizione e sullo stato dell'inventario.
Le parti più eterogenee saranno collegate attraverso un record unificato e immutabile di tutte le transazioni.
Le supply chain gestiranno la visibilità dell'inventario grazie a una migliore previsione e automazione della domanda.
Una potenza di calcolo senza precedenti risolverà problemi che prima sembravano irrisolvibili.
Coinvolgi i fornitori e semplifica i calcoli delle tue emissioni Scope 3, Categoria 1, per soddisfare i requisiti di reporting e ottimizzare le prestazioni.
Utilizza le soluzioni per la supply chain di IBM per ridurre le interruzioni e avviare iniziative resilienti e sostenibili.
Crea supply chain sostenibili e abilitate dall'AI con i servizi di consulenza per le supply chain di IBM.