Cos'è il monitoraggio del cloud?

Cos'è il monitoraggio del cloud?

Il monitoraggio del cloud comprende una serie di strategie e pratiche per l'analisi, il monitoraggio e la gestione di servizi e applicazioni basati su cloud. Fornisce la visibilità, l'automazione e il controllo di cui le organizzazioni hanno bisogno per monitorare e ottimizzare le prestazioni di siti Web e applicazioni.

Man mano che le aziende scalano la propria infrastruttura e la propria impronta digitale, diventa di vitale importanza per gli amministratori IT e i team DevOps mantenere la visibilità sulle prestazioni degli asset digitali. Il monitoraggio del cloud offre un modo efficiente per ottenere questa visibilità fornendo al contempo all'azienda insight attuabili per migliorare la disponibilità e l'esperienza utente.

Veduta aerea di uno snodo di autostrade

Rimani con la testa nel cloud 


Ricevi la newsletter settimanale Think per una guida esperta sull'ottimizzazione delle impostazioni multicloud nell'era dell'AI.

Strumenti di monitoraggio del cloud

Data la complessità della maggior parte delle implementazioni basate su cloud, il monitoraggio delle prestazioni su un intero stack di applicazioni e servizi cloud può richiedere molto tempo e consumare risorse interne. Le soluzioni di monitoraggio del cloud sono progettate per aggregare i dati sulle prestazioni in tempo reale, usando strumenti automatizzati che tengono traccia delle prestazioni, dell'allocazione delle risorse, della disponibilità della rete e di altri importanti indicatori chiave di prestazione (KPI) relativi al cloud. Questo offre al personale IT visibilità e controllo sull'intera infrastruttura basata su cloud.

Questi strumenti offrono funzionalità quasi illimitate per individuare le tendenze essenziali nell'attività degli utenti e svolgono un ruolo chiave nell'evitare i tempi di inattività, il provisioning insufficiente di workload e potenziali problemi di sicurezza.

Di seguito sono riportate alcune delle altre funzionalità fornite dal software di monitoraggio del cloud:

  • Monitoraggio in tempo reale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, di macchine virtuali, servizi, database e applicazioni

  • Visibilità multilivello del comportamento di accesso alle applicazioni, agli utenti e ai file in tutte le applicazioni e i servizi basati su cloud.

  • Funzionalità avanzate di reporting e audit per garantire il rispetto degli standard normativi

  • Integrazioni di monitoraggio delle prestazioni su larga scala in ambienti multicloud e hybrid cloud

Oggi sul mercato esistono numerosi strumenti di monitoraggio del cloud, ognuno progettato per uno scopo unico. Tuttavia, la maggior parte delle soluzioni di monitoraggio cloud può essere suddivisa nelle seguenti categorie:

Monitoraggio del sito Web. Ogni azienda deve garantire che i propri siti Web e servizi Web rimangano altamente accessibili, ottimizzati e sicuri. Gli strumenti di monitoraggio del cloud aiutano a individuare guasti hardware e lacune di sicurezza minori e su larga scala in modo che sviluppatori e amministratori possano intraprendere azioni correttive prima che i problemi influiscano sull'esperienza utente.

Monitoraggio del database. Garantire che le prestazioni e lo stato di salute del sistema di gestione del database rimangano intatte è un aspetto fondamentale della continuità aziendale. Le soluzioni di monitoraggio del cloud monitorano attivamente le risorse del database del cloud, tracciando i processi, le query e la disponibilità dei servizi per garantire l'accuratezza e l'affidabilità dei sistemi di gestione del database, indipendentemente dal numero di istanze e dal modo in cui sono implementate.

Monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni (APM). L'APM è un componente fondamentale di qualsiasi soluzione di monitoraggio cloud e svolge un ruolo critico nel mantenere le applicazioni in funzione senza problemi ed efficienti. L'APM misura la disponibilità e le prestazioni delle applicazioni, fornendo ai team di sviluppo gli strumenti necessari per risolvere rapidamente i problemi in un ambiente applicativo. Le soluzioni APM aiutano un'azienda a migliorare l'esperienza utente, a soddisfare gli SLA (Service Level Agreement) per applicazioni e utenti, ridurre al minimo i tempi di inattività e abbassare i costi operativi complessivi.

IBM Think 2024

Keynote di IBM Think 2024

Impara a scalare il tuo business con AI e hybrid cloud.

Monitoraggio di hybrid cloud e multicloud

Le aziende odierne usano numerose soluzioni locali e basate su cloud. Questa fusione dell'infrastruttura e dei processi operativi che la supportano può portare ad ambienti multicloud e hybrid cloud che richiedono un ulteriore livello di monitoraggio, manutenzione e controllo. Il monitoraggio del cloud aiuta a semplificare l'amministrazione di questi sistemi complessi riducendo al contempo le risorse interne necessarie per gestirli.

Monitoraggio dell'hybrid cloud. Gli ambienti hybrid cloud combinano l'uso di servizi cloud pubblici e infrastrutture on-premise private. Questo consente a un'organizzazione di mantenere gli elementi sensibili della propria attività, come i dati dei clienti e i processi delle transazioni, on-premise mentre esegue altre applicazioni e servizi in ambienti cloud altamente scalabili e affidabili.

Tuttavia, la mancanza di visibilità end-to-end nelle applicazioni e nei servizi in un ambiente ibrido può rendere difficile individuare e risolvere i guasti critici o i colli di bottiglia nelle pipeline di sviluppo del software, nelle prestazioni di siti Web e applicazioni, nelle configurazioni di rete e in altri processi relativi all'IT. Le soluzioni di monitoraggio dell'hybrid cloud offrono una perfetta integrazione con i dati sulle prestazioni dei provider di cloud, fornendo una visualizzazione dei dati di immediata comprensione. Questo mette in primo piano gli indicatori chiave di prestazione (KPI) basati su cloud, consentendo così ai team di prendere decisioni migliori in merito alla deprecazione del servizio, al provisioning delle risorse delle applicazioni, all'agilità mobile e alla gestione dei database.

Monitoraggio multicloud. Gli ambienti multicloud sono simili a un hybrid cloud in quanto usano una soluzione on-premise in combinazione con ambienti di computing basati su cloud, ma aggiungono la complessità dell'uso di più provider di cloud pubblico.

Eseguire una configurazione multicloud offre alle organizzazioni la flessibilità di scegliere i cloud service più adatti a ciascun workload. Tuttavia, quando si opera in un ambiente multicloud possono presentarsi diverse sfide.

Il multicloud aggiunge complessità alla gestione dell'infrastruttura mentre gestisci gli strumenti, i servizi e le configurazioni di rete della tua organizzazione tramite più provider di terze parti. A questa sfida si deve aggiungere il fatto che ogni provider di cloud opera con SLA diversi. Quando si tratta di disponibilità, conformità e sicurezza, è facile perdere il controllo della spesa in termini di risorse e scalabilità complessiva.

La gestione delle performance delle applicazioni aiuta a mantenere l'esperienza utente coerente sull'intera infrastruttura monitorando i segnali chiave di latenza, traffico, errori e saturazione. Usando questi standard unificati, le organizzazioni possono ricevere notifiche basate su policy non appena si verificano incidenti ed eseguire processi automatizzati per risolverli rapidamente.

Best practice per il monitoraggio del cloud

Il passaggio ad ambienti ibridi o multicloud può offrire numerosi vantaggi per la scalabilità delle aziende, soprattutto quando si cerca di creare operazioni più agili. Ma per ottenere il massimo beneficio dalle implementazioni basate su cloud, dovresti seguire alcune best practice standard di monitoraggio del cloud.

Monitoraggio dell'esperienza utente finale.Sebbene sia necessario creare una migliore efficienza interna nella gestione dei processi, l'obiettivo principale di ogni azienda dovrebbe essere monitorare e indirizzare l'esperienza utente a tutti i livelli. Ottenere insight su come migliorare le prestazioni e la disponibilità delle applicazioni per gli utenti può avere un impatto significativo sui profitti e sulla sostenibilità di prodotti e servizi.

Esistono due modi attraverso cui le organizzazioni possono implementare il monitoraggio dell'esperienza digitale in ambito aziendale:

  • Monitoraggio sintetico: noto anche come monitoraggio attivo, il monitoraggio sintetico fornisce punti di vista simulati dell'utente finale per fornire un feedback sulle prestazioni delle applicazioni in varie condizioni. Questo ti consente di eseguire benchmarking e baselining dell'intera infrastruttura connessa e di come questa risponde a processi complessi e workload pesanti prima dell'implementazione delle applicazioni, contribuendo così a massimizzare la disponibilità e l'affidabilità complessiva.

  • Monitoraggio utente reale (RUM): il monitoraggio utente reale usa le metriche dell'utente "reale" per capire meglio l'esperienza digitale. RUM è progettato per raccogliere tutte le attività dell'utente in tempo reale, seguendone il percorso e misurando le prestazioni dei servizi di backend, le metriche delle prestazioni delle applicazioni, i tempi di caricamento dei server e altri KPI.

Nelle infrastrutture complesse e nelle implementazioni hybrid cloud, il monitoraggio sintetico e utente reale lavorano in sinergia per offrire una visibilità completa in merito all'esperienza digitale. Questo include la presentazione di un'analisi dettagliata delle prestazioni di rete, backend e front-end, nonché insight che aiutano le organizzazioni a isolare i problemi chiave e ad affrontarli.

Passa a una piattaforma unificata. Bilanciare le esigenze dei sistemi on-premise e basati su cloud può essere una dura battaglia con conseguenti inefficienze, mancanza di comunicazione e instabilità del servizio. Spostando tutti gli aspetti dell'infrastruttura in un'unica piattaforma di monitoraggio unificata, puoi gestire in modo efficiente tutti i tuoi KPI in un unico posto e avere una visibilità completa relativa all'ottimizzazione delle prestazioni.

Aumenta l'automazione. L'automazione del monitoraggio del cloud offre alle aziende un aumento significativo dell'efficienza operativa, guidata dall'intelligenza e dai segnali chiave predittivi. Grazie alle soluzioni di monitoraggio implementate in ambienti cloud privati, pubblici e hybrid cloud, le organizzazioni hanno una migliore visibilità e un maggiore controllo sull'intero stack. Questa maggiore trasparenza offre ai team la possibilità di ottimizzare in modo efficace tutte le aree della loro attività, comprese le prestazioni del sito Web, la gestione delle risorse, la disponibilità delle applicazioni e altro ancora.

Servizi di monitoraggio del cloud

I servizi di monitoraggio del cloud offerti da vari provider di cloud tentano di eliminare il lavoro pesante per i team interni quando si tratta di monitoraggio delle prestazioni e gestione di servizi e applicazioni ospitati.

CMaaS (Cloud-Monitoring-as-a-Service) è una soluzione software diffusa tra le piccole o grandi imprese che desiderano beneficiare di un servizio di monitoraggio del cloud completamente gestito per ambienti cloud e virtualizzati. Queste soluzioni sono offerte tramite fornitori terzi e monitorate 24 ore al giorno da esperti del settore IT che hanno accesso alle tecnologie e ai servizi APM più recenti.

Soluzioni correlate

Livello gratuito di IBM Cloud 

Crea gratuitamente il tuo account IBM Cloud e accedi a oltre 40 prodotti sempre gratuiti, tra cui le API IBM Watson.

Crea account
IBM Cloud  

IBM Cloud, una piattaforma cloud aziendale progettata per i settori regolamentati, offre soluzioni sicure, ibride e progettate per l'AI.

Esplora le soluzioni cloud
Servizi di consulenza cloud 

Sblocca nuove funzionalità e promuovi l'agilità aziendale con i servizi di consulenza cloud di IBM. Scopri come creare insieme soluzioni, accelerare la trasformazione digitale e ottimizzare le prestazioni attraverso strategie di hybrid cloud e partnership di esperti.

Servizi cloud
Fai il passo successivo

Libera il pieno potenziale dell'AI e dell'hybrid cloud con la piattaforma sicura e scalabile di IBM. Inizia esplorando le nostre soluzioni predisposte per l'AI o crea un account gratuito per accedere a prodotti e servizi sempre gratuiti.

Esplora le soluzioni AI di IBM Cloud Crea un account IBM Cloud gratuito