I seguenti case study descrivono in che modo i clienti IBM® utilizzano la tecnologia FlashSystem® per raggiungere gli obiettivi di business e IT e battere la concorrenza.
Ulteriori informazioni su IBM FlashSystem
Apator Rector ha creato una piattaforma di storage centralizzata con la tecnologia IBM FlashSystem per gestire ed eseguire più rapidamente e facilmente la migrazione dei dati di sviluppo.
Fosen IKT ha ridotto i tempi di risposta delle applicazioni fino al 50% utilizzando lo storage di IBM FlashSystem con IBM® Spectrum Virtualize per aumentare la velocità di trasmissione e la scalabilità.
Grupo Zapata utilizza SAP S/4HANA® sui server IBM Power® Systems e lo storage IBM FlashSystem per prendere decisioni basate sui dati, contribuendo a ridurre i costi dei materiali e aumentando al massimo la redditività.
Compass utilizza IBM FlashSystem 5000 per fornire agli utenti un accesso più veloce ai dati di inventario e garantire spedizioni tempestive per i clienti nel settore della vendita al dettaglio con richieste di ordini elevate.
IBM Business Partner Evolution ha aggiornato i propri data center con la tecnologia IBM FlashSystem 7200 per adeguare in modo rapido e semplice l'infrastruttura del cliente dei servizi cloud alle esigenze dei clienti, tutto questo migliorando le prestazioni.
Trident ha aumentato la capacità di archiviazione del 50% e ha ridotto il tempo necessario per il backup dei dati da 6 ore a 30 minuti con IBM FlashSystem 5200, migliorando i tempi di risposta e la produttività degli sviluppatori.
Utilizzando il portfolio IBM Storage, Micro Strategies ha creato DataVault, un servizio di sicurezza gestito che aiuta i clienti nell'identificazione e il ripristino in tempi rapidi da attacchi informatici.
Il consiglio comunale dello Staffordshire garantisce il ripristino completo dei dati dei cittadini sul cloud ibrido utilizzando la soluzione Predatar Baas, basata su IBM Spectrum Protect.
Con lo storage IBM FlashSystem ad elevate prestazioni, Data Action ospita la soluzione IBM QRadar SIEM ad esso relativa. L'implementazione ha avuto un impatto significativo sulla capacità del SOC (security operation center) di analizzare le minacce alla sicurezza.