Sistema di gestione ambientale globale (Environmental management system, EMS) 

Informazioni generali

L'azienda mantiene da decenni un solido sistema di gestione ambientale (EMS) globale per identificare, gestire efficacemente e ridurre al minimo il potenziale impatto ambientale delle operazioni di IBM. L'applicabilità e la portata globali dell'EMS di IBM sono uniche. Copre la progettazione di prodotti hardware, la produzione, i data center, le operazioni immobiliari, l'approvvigionamento, la logistica, i servizi di recupero degli asset e i servizi aziendali. L'EMS di IBM viene continuamente aggiornato per riflettere le intersezioni dell'azienda con le questioni ambientali.

Politica ambientale

IBM si impegna a mantenere la leadership in materia ambientale in tutte le sue attività aziendali. IBM dispone da lungo tempo di politiche volte a fornire un ambiente di lavoro sicuro e salubre, proteggere l'ambiente e conservare l'energia e le risorse naturali, che sono state formalizzate rispettivamente nel 1967, 1971 e 1974. Sono state utili per l'ambiente e la nostra attività nel corso degli anni e forniscono le basi per i seguenti obiettivi di politica aziendale:

  • Garantire un posto di lavoro sicuro e salubre e assicurare che il personale sia adeguatamente formato e disponga di attrezzature di sicurezza e di emergenza adeguate.
  • Essere dei "vicini" responsabili dal punto di vista ambientale nelle comunità in cui operiamo, e agire prontamente e responsabilmente per rettificare incidenti o condizioni che mettano in pericolo la salute, la sicurezza o l'ambiente. Segnalarli tempestivamente alle autorità e informare le parti interessate, ove opportuno.
  • Conservare le risorse naturali riutilizzando e riciclando i materiali, acquistando materiali riciclati e utilizzando imballaggi e altri materiali riciclabili.
  • Sviluppare, produrre e commercializzare prodotti sicuri per l'uso a cui sono destinati, efficienti nell'uso dell'energia, che tutelino l'ambiente e che possano essere riutilizzati, riciclati o smaltiti in modo sicuro.
  • Utilizzare processi di sviluppo e produzione che non influiscano negativamente sull'ambiente, compreso lo sviluppo e il miglioramento delle operazioni e delle tecnologie per ridurre al minimo gli sprechi; prevenire l'inquinamento dell'aria, dell'acqua e di altro tipo; ridurre al minimo i rischi per la salute e la sicurezza; e smaltire i rifiuti in modo sicuro e responsabile.
  • Garantire l'uso responsabile dell'energia nell'esercizio dell'attività d'impresa, compresa la conservazione dell'energia, il miglioramento dell'efficienza energetica e la preferenza per le fonti di energia rinnovabili rispetto a quelle non rinnovabili, quando possibile.
  • Partecipare agli sforzi per migliorare la protezione e la comprensione dell'ambiente in tutto il mondo e condividere tecnologie, conoscenze e metodi appropriati per la prevenzione dell'inquinamento.
  • Utilizzare i prodotti, i servizi e le competenze di IBM in tutto il mondo per assistere nello sviluppo di soluzioni ai problemi ambientali.
  • Soddisfare o superare tutti i requisiti governativi vigenti e volontari a cui IBM aderisce. Stabilire e rispettare requisiti rigorosi in qualsiasi parte del mondo l'azienda operi.
  • Sforzarsi di migliorare continuamente il sistema di gestione ambientale e le prestazioni di IBM e pubblicare periodicamente rapporti sui progressi ottenuti.
  • Svolgere audit rigorosi e autovalutazioni della conformità di IBM a questa politica, misurare i progressi delle prestazioni ambientali di IBM e riferire periodicamente al Consiglio di amministrazione.
  • Ci si aspetta che ogni dipendente e ogni appaltatore nelle sedi IBM segua questa politica e segnali qualsiasi problema di natura ambientale, di salute o di sicurezza al management IBM. I responsabili sono tenuti ad agire tempestivamente.

Componenti

La politica ambientale aziendale di IBM determina il framework del sistema di gestione ambientale (EMS) globale dell'azienda. Questa politica prevede la leadership ambientale in tutte le attività aziendali di IBM.

Il raggiungimento della leadership è reso possibile dall'implementazione dell'EMS di IBM, che integra le direttive aziendali che regolano la condotta e le operazioni dell'azienda in tutto il mondo. Queste direttive riguardano aree come il risparmio energetico e la tutela del clima, la gestione dei prodotti, la prevenzione dell'inquinamento, la gestione delle sostanze chimiche e dei rifiuti e la valutazione ambientale dei fornitori, nonché la prevenzione degli incidenti, la preparazione, la risposta e la rendicontazione. È attraverso l'implementazione coerente del suo EMS che IBM garantisce che le operazioni siano eseguite con gli stessi standard di protezione ambientale in tutti i paesi in cui l'azienda opera.

L'EMS di IBM viene eseguito dai dipendenti di tutte le sue organizzazioni aziendali. La sua struttura e i suoi programmi sono progettati per integrare le considerazioni ambientali in tutte le attività dell'azienda.

Sotto la guida del Vicepresidente, Corporate Environmental Affairs and Product Safety, e Chief Sustainability Officer, il personale Corporate Environmental Affairs di IBM ha la responsabilità di definire, a livello mondiale, la strategia aziendale per gli affari ambientali, i requisiti del sistema EMS e il monitoraggio della loro implementazione.

I programmi ambientali dell'azienda sono implementati da professionisti presso siti di produzione, sviluppo e ricerca in tutto il mondo. All'interno delle unità operative, i dirigenti IBM sono responsabili delle prestazioni ambientali delle rispettive funzioni o sedi aziendali. Ogni dipendente è tenuto a seguire la politica ambientale aziendale di IBM e a segnalare al management IBM qualsiasi dubbio o timore relativo all'ambiente, alla salute o alla sicurezza. I dirigenti dovrebbero agire prontamente di fronte a una potenziale violazione della politica o delle direttive aziendali. Inoltre, le Linee guida di condotta aziendale di IBM, ovvero il codice etico e di condotta aziendale dell'azienda per tutti i dipendenti IBM, includono una sezione che evidenzia le responsabilità dei dipendenti nei confronti della tutela dell'ambiente.

La definizione di obiettivi ambientali volontari rappresenta un aspetto importante dell'EMS di IBM. L'azienda persegue una serie di obiettivi ambientali studiati per affrontare gli aspetti e gli impatti ambientali significativi delle sue operazioni e per promuovere il miglioramento continuo delle sue prestazioni ambientali. Gli obiettivi di IBM riguardano l'energia e il cambiamento climatico, la conservazione e la biodiversità, la prevenzione dell'inquinamento e la gestione dei rifiuti, la supply chain, la catena del valore e il nostro sistema di gestione ambientale globale.

Una formazione ambientale pertinente è parte integrante del corretto funzionamento dell'EMS. Tutti i dipendenti IBM in tutto il mondo sono tenuti periodicamente a leggere e certificare la propria conformità alle Linee guida di condotta aziendale di IBM. Queste linee guida coprono le aree in cui i dipendenti hanno una responsabilità nei confronti dell'azienda e includono la consapevolezza e il rispetto della politica ambientale aziendale di IBM e di altri requisiti ambientali. La formazione ambientale è commisurata alle responsabilità lavorative dei dipendenti.

IBM utilizza vari meccanismi per monitorare e misurare l'effettiva implementazione dei suoi requisiti EMS. Questi includono:

Il programma di autovalutazione professionale

Ogni anno, le sedi e le organizzazioni di produzione, sviluppo hardware e ricerca sull'uso di sostanze chimiche di IBM, quali i gruppi di progettazione di prodotti hardware, operazioni immobiliari, data center, approvvigionamento, logistica, servizi di recupero degli asset e servizi aziendali, conducono una valutazione ambientale completa. Il programma di autovalutazione professionale è costituito da una serie di liste di controllo ambientali specifiche di IBM, utilizzate per fornire all'azienda la capacità di valutare le proprie prestazioni ambientali complessive a livello globale su base regolare. Le liste di controllo riguardano sia le sedi di produzione e sviluppo hardware che le sedi non produttive a livello di posizione geografica, gruppi di prodotti e servizi.

Applicazioni per il reporting dei dati ambientali globali

IBM utilizza varie applicazioni per la rendicontazione e il monitoraggio dei dati ambientali globali, come IBM Envizi ESG Suite, per il tracciamento, l'analisi, il monitoraggio e la rendicontazione dei dati sul consumo di energia e sulle emissioni di gas serra.

Queste applicazioni vengono utilizzate per raccogliere i dati ambientali globali, che sono poi utilizzati nei rapporti ambientali annuali di IBM e negli aggiornamenti periodici sulle prestazioni e sui programmi destinati al senior management. Sono utilizzati anche per monitorare le prestazioni ambientali e individuare le aree da migliorare.

Audit aziendali

IBM può contare su un programma di audit ambientale implementato dall'organizzazione Corporate Assurance and Advisory Services (CAAS) dell'azienda. Si tratta di un programma di audit completo e basato sui rischi per l'ambiente, indipendente dal personale del Corporate Environmental Affairs. Periodicamente, in base ai criteri di rischio ambientale, alcuni siti o processi ambientali di IBM vengono controllati dal personale CAAS.

Audit di sorveglianza ISO 14001 e 50001

Nell'ambito della registrazione globale di IBM ai fini dello standard ISO 14001, circa 10 siti o entità registrate vengono controllati ogni anno da un ispettore ISO 14001 indipendente. Gli audit di sorveglianza ISO 14001 sono utilizzati per verificare l'implementazione del sistema EMS di IBM a livello globale.

Il programma di gestione dell'energia di IBM è parte integrante del nostro EMS globale. Pertanto, qualsiasi entità che desideri ottenere la certificazione ISO 50001 deve essere stata certificata ai sensi della nostra registrazione globale ISO 14001 prima di poter essere integrata nell'ISO 50001.

Nel 2023, IBM ha ricevuto 19 ispezioni da parte di agenzie operanti in campo ambientale presso le sue sedi in tutto il mondo. Da queste ispezioni non sono emerse multe o sanzioni. Negli ultimi cinque anni, IBM ha pagato due multe ambientali per un totale di 8.000 dollari. In entrambi i casi sono state adottate misure correttive per evitare il ripetersi del problema.