Il settore automobilistico sta affrontando una doppia sfida. La prima sfida riguarda l'elettrificazione - la sostituzione del motore a combustione interna con i motori elettrici e le batterie. La seconda sfida prevede l'evoluzione parallela dei veicoli a guida autonoma. La combinazione di queste sfide rappresenta il cambiamento più significativo negli oltre 100 anni di storia del settore automobilistico.
I team di progettazione devono poter gestire lo sviluppo parallelo di sistemi software, meccanici ed elettrici per consegnare con successo veicoli competitivi e di alta qualità entro i tempi previsti.
Supporta in modo esplicito gli standard di sicurezza e di processo, incluso il framework ASPICE.
Supporta lo sviluppo agile nei sistemi, nel software e nell'EE (Electrical Engineering - Ingegneria Elettrotecnica).
Consenti il riutilizzo dell'EE (Electrical Engineering) e del software attraverso una singola piattaforma di architettura su tutti i veicoli.
Insieme, IBM e Daimler stanno promuovendo il passaggio dall'ingegneria dei requisiti basata sul contesto all'ingegneria dei sistemi basata sui modelli.
Mahindra & Mahindra, il produttore automobilistico con sede in India, ha adottato una soluzione per avviare rapidamente il processo di innovazione dei prodotti tramite l'ingegneria del software e sistemi ottimizzati e tracciabili.