Panoramica

Lo scenario attuale indica che le organizzazioni devono restare costantemente vigili contro le violazioni della sicurezza — e attuare un efficace piano di risposta agli incidenti è fondamentale. Un approccio proattivo che stabilisce le strategie prima, durante e dopo una potenziale violazione consente alla tua organizzazione di prendere decisioni più consapevoli per difendersi. Per ridurre al minimo la perdita di fatturato a seguito di un incidente di sicurezza, hai bisogno di una visione completa che integri la threat intelligence per la sicurezza, la risposta agli incidenti e gli interventi correttivi. 

Vantaggi

Pianificazione ben documentata e verificata

Prepararsi ad attuare procedure consolidate di risposta agli incidenti è la strategia di difesa principale per evitare di intervenire in situazioni di crisi. Con i servizi di threat intelligence e una risposta agli incidenti ben pianificati, la tua organizzazione è in grado di identificare le potenziali minacce prima che diventino un reale pericolo.

Risposta rapida durante una violazione

Cosa succede se si dispone di un efficace piano di risposta agli incidenti, ma si verifica comunque un attacco? È fondamentale esaminare e bloccare l'attacco in modo rapido. I servizi di sicurezza consentono di valutare la situazione — e ridurre al minimo i danni — con le risposte agli incidenti, l'analisi forense, l'analisi del malware, le valutazioni delle minacce e molto altro.

Monitoraggio a seguito di una violazione

Dopo che una violazione viene identificata e arginata, e il peggio è passato, il lavoro di ripristino è appena iniziato. I servizi di threat intelligence e risposta agli incidenti consentono alla tua organizzazione di continuare a monitorare i sistemi coinvolti e integrare le informazioni acquisite sulla protezione contro il prossimo attacco.

X-Force Threat Intelligence Index

Ottieni un quadro completo delle minacce più attuali.

Servizi di threat intelligence e risposta agli incidenti

Cittadini più sicuri, comunità più forti

La città di Los Angeles fornisce una serie di servizi ai cittadini, molti dei quali sono stati digitalizzati per un facile accesso ai cittadini e alle imprese. Tuttavia, le informazioni del settore pubblico online rappresentano un obiettivo molto ambito per le minacce alla sicurezza e la perdita dei dati. La città, in collaborazione con IBM, ha sviluppato il Los Angeles Cyber Lab, una comunità online sicura e unica nel suo genere, con tecnologia di threat intelligence condivisa.