Un'infezione da ransomware può rivelarsi onerosa e fonte di gravi interruzioni, dato che l'unico modo per tornare alla normale attività è pagare il riscatto chiesto dai criminali informatici. Come impedire quindi ai ransomware di interrompere la continuità del tuo business e ripristinarla rapidamente qualora si verificasse un attacco?
Con un approccio Zero Trust puoi rilevare e rispondere ai ransomware gestendo proattivamente i rischi di sicurezza informatica, individuando le vulnerabilità e riducendo al minimo l'impatto degli attacchi.
Integra AI, analytics e apprendimento profondo per una protezione proattiva, l'apprendimento automatico per un rilevamento più accurato e automazione e analisi per risposte più rapide.
Costruisci una linea difensiva supplementare, con backup non mutabili e copie isolate create automaticamente per aiutare l'azienda a riprendersi più rapidamente a seguito di un attacco.
Accedi a X-Force Exchange, una piattaforma di threat intelligence basata sul cloud nella quale 750,000 utenti attivi collaborano con i colleghi del settore per sviluppare piani di risposta e ottimizzare le soluzioni di protezione dei dati.
Analisi e correzione veloce degli incidenti con analytics di sicurezza intelligente che fornisce informazioni fruibili in tempo reale sulle minacce più critiche.
Evita la corruzione dei dati causata da attacchi malware o ransomware grazie a soluzioni di flash storage che contribuiscono a evitare la perdita di dati, promuovere la continuità operativa e ridurre i costi infrastrutturali.
Integra la gestione dei rischi di sicurezza nella tua strategia aziendale complessiva e aiuta i dirigenti a prendere decisioni migliori quantificando i rischi alla sicurezza in termini finanziari.
L'approccio Zero Trust è volto a circondare di sicurezza ogni utente, dispositivo e connessione in qualsiasi momento. Accelera l'adozione di questo metodo da parte della tua azienda attuando una strategia Zero Trust integrata e multidisciplinare.