Analisi del livello di resilienza dell'applicazione

Sblocca un nuovo approccio standardizzato e ripetibile alla resilienza delle applicazioni
Uomo in piedi che usa un tablet

Una nuova resilienza delle applicazioni

Il tempo di inattività non è solo una scocciatura, bensì un rischio aziendale. Tuttavia, la maggior parte delle organizzazioni si affida ancora a strumenti frammentati e a correzioni reattive, che richiedono tempo e sono inefficienti.

IBM Concert adotta un approccio unico alla resilienza, combinando automazione e informazioni in tempo reale in un framework scalabile standardizzato per valutare, migliorare e sostenere la resilienza come mai prima d'ora.

Integra i dati organizzativi in silos

Raccogli, correla e  
assegna un punteggio ai dati da varie  
fonti per consentire una  
valutazione semplificata e standardizzata delle pratiche di resilienza SRE e dei relativi risultati.

Identifica e affronta le lacune del tuo livello di resilienza 

Ottieni in tempo reale la visibilità 
del tuo livello di resilienza 
grazie all'assegnazione intuitiva dei punteggi, che ti aiuta a identificare e a risolvere i problemi di resilienza delle applicazioni senza dover correlare manualmente i dati.

Aumenta il tempo di attività dell'applicazione riducendo i costi 

Concert automatizza i workflow di correzione, riducendo al minimo i rischi e le interruzioni ed eliminando la necessità di costosi consulenti. Con raccomandazioni proattive e azioni basate sull'AI per la resilienza, garantisce stabilità ed efficienza su larga scala.

Promuovi il miglioramento continuo 

Stabilisci gli obiettivi e valuta continuamente il tuo livello di resilienza rispetto agli obiettivi stabiliti e alle best practice del settore.

Automazione basata su AI e insight in tempo reale

 Unisciti agli esperti per un webinar esclusivo e scopri come valutare, misurare e migliorare continuamente la resilienza delle tue applicazioni prima che i problemi influiscano sulle prestazioni. 

Guarda il webinar on demand

Rafforza la resilienza delle applicazioni

La resilienza oggi si basa in gran parte sull'istinto, piuttosto che su un approccio automatizzato e basato sui dati. La mancanza di un approccio standardizzato e basato sui dati per la valutazione della resilienza porta a decisioni incoerenti e incerte che possono avere un impatto sui profitti e sulla reputazione.

Valutazione del livello di resilienza Gestione efficace della resilienza Correzione dei workflow basata su AI Gestione proattiva dei rischi Insight fruibili

Integra ed estendi la resilienza

Businessman working at home

Concert + IBM Instana

Semplifica l'osservabilità delle applicazioni e la gestione dei rischi.  L'integrazione tra IBM Concert e Instana semplifica la valutazione del livello di resilienza automatizzando la raccolta dei dati sulla resilienza tra un'ampia gamma di requisiti non funzionali (NFR). Questa integrazione consente il rilevamento proattivo dei problemi, il processo decisionale basato sui dati e la collaborazione, al fine di garantire azioni tempestive per mantenere il tempo di attività del sistema e ridurre al minimo i rischi.

Data center featuring IBM LinuxONE Emperor 4 within a row of other servers and storage racks.

Concert + IBM z

Ottimizza la resilienza ibrida.  IBM Concert integra ora alcuni casi d'uso di IBM Z, offrendo ai team SecOps una migliore visibilità negli ambienti ibridi. Grazie agli insight basati sull'AI generativa, questa integrazione supporta la valutazione dei rischi, la conformità olistica e una più rapida risoluzione dei problemi per creare e potenziare i processi resilienti e ridurre i tempi di inattività.

Prossimi passi

Scopri come Concert può far crescere la tua attività.  Avvia una prova gratuita di 30 giorni oppure richiedi una demo dal vivo con un esperto del prodotto.

Inizia la prova gratuita Prenota una demo live
Continua a esplorare Documentazione Community Casi di studio Resilienza delle applicazioni con l'automazione basata su AI