Introduzione
Cos'è l'elaborazione dei documenti?
L'elaborazione dei documenti automatizza la conversione dei contenuti non strutturati sepolti nei documenti aziendali in dati strutturati utili per i processi aziendali. Consente agli utenti aziendali di estrarre dati preziosi in modo più facile e accurato da documenti cartacei, documenti elettronici e immagini.
Come viene utilizzato
Estrai le informazioni di cui hai bisogno
Leggi ed estrai i dati di cui hai bisogno da documenti aziendali strutturati, semi-strutturati e non strutturati, indipendentemente dal formato. Classifica i documenti in base alla tipologia per determinare i campi dei dati da estrarre. I modelli di machine learning estraggono i dati da moduli e dichiarazioni mentre l'NLP (Natural Language Processing) estrae i dati dal testo conversazionale. L'elaborazione dei documenti determina anche se un documento è stato firmato o se è stata selezionata una casella.

Elimina gli errori per produrre dati attendibili
Rileva e correggi automaticamente gli errori nei dati estratti o nella classificazione dei documenti che potrebbero creare dei colli di bottiglia. I servizi basati sull'AI producono dati di cui ti puoi fidare per promuovere risultati aziendali migliori. Utilizza le funzionalità HITL (human-in-the-loop) per contrassegnare i problemi, aggiungere i dati mancanti e verificare i dati estratti. Standardizza l'aspetto dei tuoi dati formattando o convertendo automaticamente il testo dai documenti di origine.

Porta i tuoi dati dove ne hai bisogno
Applica i dati estratti dai documenti ai processi aziendali e alle applicazioni downstream. Fornisci i dati a workflow, bot RPA o applicazioni aziendali. Archivia o dichiara i documenti come record per la conservazione a lungo termine per rispettare così i requisiti normativi. Imposta le autorizzazioni di sicurezza oppure revisiona le informazioni sensibili in base ai ruoli utente. Utilizza i dati per scoprire pattern e insight e promuovere decisioni aziendali più informate.

Cosa ottieni
Funzioni di elaborazione dei documenti
Esperienza di configurazione senza codice
Crea un flusso di elaborazione dei documenti con un approccio click-through visivo allo sviluppo di applicazioni.
Estrazione dei dati
Estrai i dati da documenti strutturati, semi-strutturati e non strutturati.
Classificazione e categorizzazione
Identifica documenti eterogenei e ordinali nei contenitori appropriati.
Correzione automatica degli errori
Rileva e correggi i dati che sono stati estratti in modo non corretto o che devono essere arricchiti.
L'AI in ogni fase
Integra l'AI nell'intero processo aziendale, dalla raccolta e arricchimento dei dati fino all'addestramento di nuovi tipi di documento.
Modelli pronti all'uso
Adattati a qualsiasi esigenza aziendale con modelli predefiniti che ti consentono di personalizzare un processo pertinente ai tuoi documenti.
Modelli facili da addestrare
Nessun data scientist deve impostare un'applicazione o addestrare un modello di machine learning.
Elementi portanti dell'automazione
Orchestrazione del lavoro
AI personale e interattiva
Offri ai lavoratori la loro AI interattiva – negli strumenti che già usano, come e-mail, calendari e software di collaborazione Slack® – per aiutarli a eseguire più velocemente attività di routine e mission-critical. Avvia il lavoro semplicemente parlando; interviene quindi un potente motore AI che combina le competenze predefinite basate sulle conoscenze dell'organizzazione e le interazioni precedenti.
Container di livello aziendale
Distribuisci ovunque
Gli elementi portanti dell'automazione e gli IBM Cloud Pak sono software containerizzati che vengono eseguiti su Red Hat® OpenShift®, una piattaforma Kubernetes pronta per l'azienda. Tali container sono pronti per essere implementati ovunque: cloud ibrido, multicloud ed edge. Red Hat Open Shift offre un singolo punto di controllo per semplificare l'orchestrazione in tutti i tuoi ambienti.
IBM certifica e gestisce i modelli di container per automatizzare il ciclo di vita del software dalla configurazione al monitoraggio, fino alla scalabilità, passando per la conformità e l'applicazione di patch. Le tecniche di rafforzamento della sicurezza riducono la possibilità di vulnerabilità anche comuni.
Casi di utilizzo principali
Gestione dei conti
Avvia immediatamente il processo di addestramento dei documenti leggendo campi comuni quali l'indirizzo del cliente o il numero del conto oppure leggendo direttamente le definizioni del modulo PDF. Utilizza l'RPA per automatizzare l'immissione di dati nei sistemi di back-end. Identifica le richieste di chiusura di conto ed esegui l'inoltro agli agenti per aumentare la fidelizzazione dei clienti.
Iscrizione automatizzata
Elimina l'inefficiente elaborazione manuale dei fogli di calcolo per l'iscrizione ai programmi. Guida gli utenti attraverso un processo dettagliato, addestrando il sistema a riconoscere i campi chiave dai moduli di iscrizione. Assicurati che i campi di dati e valuta siano riconosciuti in modo accurato e utilizza dei convalidatori personalizzati per gestire dei campi univoci.
Preventivi più rapidi per i clienti
Accelera il processo per i preventivi e le approvazioni dei clienti leggendo e classificando automaticamente i documenti di presentazione delle domande ed estraendo i dati appropriati. I dati estratti vengono restituiti in un formato standardizzato e, con la convalida HITL (human-in-the-loop), sono completi e accurati per consentirti così di rispondere con un preventivo più rapidamente dei tuoi concorrenti.