Tre cubi bianchi allineati interconnessi su sfondo grigio.

15 maggio 2025

Autore

Hillery Hunter

GM & CTO IBM Cloud

IBM Fellow

Con la maturazione del mercato dell'AI, c'è un tema che sta diventando sempre più chiaro: la personalizzazione è la nuova valuta del valore aziendale. Le organizzazioni desiderano dei modelli che rispecchino le loro specifiche esigenze di conoscenza, tono e conformità. In IBM, crediamo che il futuro dell'AI non sia solo l'open source, ma anche la personalizzazione aperta. E man mano che l'AI diventerà sempre più integrata nei processi decisionali aziendali, la capacità di personalizzare e controllare i tuoi modelli sarà un vantaggio competitivo, e IBM e Red Hat saranno in pole position nel portare le aziende di tutte le dimensioni verso quel futuro.

Al Red Hat Summit 2025, lo slancio alla base di questa visione sta accelerando, sotto la spinta di due potenti soluzioni annunciate da IBM.

InstructLab on IBM Cloud: personalizzazione dei modelli, as-a-Service

La prima ondata di AI aziendale ruotava attorno all'accesso al foundation model. La prossima ondata sarà definita dalla capacità delle aziende di adattare questi modelli alle loro esigenze specifiche. Ecco perché Red Hat AI InstructLab on IBM Cloud è un'innovazione critica. Porta la potenza di InstructLab in un servizio completamente gestito, esclusivo di IBM. IBM è attualmente l'unico fornitore che offre InstructLab as-a-Service per le aziende, che offre un vantaggio strategico nello sviluppo di modelli AI che possono essere utilizzati in modo flessibile e personalizzati per soddisfare le esigenze dei clienti.

InstructLab consente alle aziende di mettere a punto gli LLM evitando un riaddestramento massiccio e insegnando nuovi comportamenti e fatti utilizzando istruzioni sintetiche. Ciò consente una personalizzazione più rapida, un migliore controllo dei dati e una significativa riduzione dei costi rispetto alla messa a punto tradizionale. E poiché viene fornito come servizio su IBM Cloud, i clienti possono evitare la complessità operativa e arrivare direttamente ai risultati.

RHEL AI on IBM Cloud: una base sicura per gli LLM aziendali

Le aziende hanno bisogno di una base affidabile e scalabile per sviluppare, testare ed eseguire i propri LLM nel cloud, on-premise o sull'edge. Red Hat Enterprise Linux AI è una piattaforma AI creata appositamente che include la famiglia di LLM Granite open source, con supporto per modelli aperti aggiuntivi per i workload di inferenza con strumenti InstructLab integrati. Consideralo un ambiente pronto all'uso per l'esecuzione e la personalizzazione di modelli linguistici di grandi dimensioni, basato sulla stessa sicurezza e gestione del ciclo di vita di livello aziendale per cui RHEL è noto.

Su IBM Cloud, i clienti possono utilizzare al meglio questa base con scalabilità, affidabilità e governance migliorate. È la zona di atterraggio ideale per le organizzazioni che desiderano rendere operative le proprie iniziative di AI, mantenendo la piena visibilità e il pieno controllo.

Lo stack AI aziendale sta diventando reale

Il lavoro di IBM con Red Hat sta aiutando a definire quello stack in cui modelli aperti, gli strumenti aperti e l'infrastruttura aperta possono unirsi per dare alle aziende il controllo sul loro futuro con l'AI in un ambiente ibrido.

Al Red Hat Summit del 19-22 maggio 2025, a Boston, approfondiamo il modo in cui queste tecnologie vengono utilizzate dai clienti per fornire risultati reali e dov'è che prevediamo che lo stack AI andrà in futuro. Se la tua organizzazione sta cercando di capire come creare, adattare e gestire i suoi modelli con fiducia, saremo lieti di parlarne. Ci vediamo allo stand IBM, numero 1133!

Unisciti a noi al Red Hat Summit

Portfolio completo di Red Hat AI on IBM Cloud

Le ultime notizie sui prodotti da IBM

Ricevi i principali annunci sui prodotti e le caratteristiche, comprese le recenti video chat sui prodotti e le offerte didattiche di IBM e dei nostri partner di formazione. Leggi l' Informativa sulla privacy IBM.

Grazie per aver effettuato l'iscrizione!