Creazione di automazione riutilizzabile con IBM watsonx Code Assistant

15 maggio 2025

Autore

Nicole Smith

Product Marketing Manager, IBM Watsonx Code Assistant

Nell'attuale panorama digitale in rapida evoluzione, l'automazione non è più un lusso, ma un imperativo strategico. I leader IT lungimiranti stanno reinventando le operazioni incorporando intelligence e ripetibilità in ogni livello dell'infrastruttura. Con le organizzazioni che si sforzano di creare sistemi più resilienti e adattivi, la capacità di generare asset di automazione modulari e riutilizzabili diventa un elemento chiave di differenziazione per raggiungere l'agilità e il successo a lungo termine.

Con la funzione più recente di IBM watsonx Code Assistant, la generazione di ruoli Ansible, la creazione di automazione riutilizzabile non è mai stata così facile.

Informazioni sui ruoli Ansible

I ruoli Ansible sono un modo efficace per organizzare e distribuire le attività di automazione. Incapsulano attività, gestori, variabili e altri componenti in unità riutilizzabili, facilitando la gestione e la manutenzione di script di automazione complessi. Ma perché i ruoli Ansible sono così importanti?

  • Modularità: immagina di provare a gestire un vasto script di automazione con centinaia di righe di codice. Sarebbe un incubo occuparsi della sua manutenzione e del debugging. I ruoli Ansible ti consentono di suddividere queste attività complesse in parti più piccole e gestibili. Questa modularità semplifica lo sviluppo e la manutenzione degli script di automazione, semplificandoti notevolmente la vita.
  • Riusabilità: uno dei maggiori vantaggi dei ruoli Ansible è la loro riusabilità. I ruoli possono essere condivisi e riutilizzati per diversi progetti e ambienti. Ciò non solo riduce la duplicazione degli sforzi, ma garantisce anche la coerenza delle pratiche di automazione. Una volta creato un ruolo, puoi utilizzarlo in più playbook, risparmiando tempo e fatica.
  • Facilità di manutenzione: mantenere aggiornati gli script di automazione può essere un compito arduo, soprattutto negli ambienti IT dinamici. I ruoli Ansible rendono questo processo molto più gestibile. Quando l'automazione è organizzata in ruoli, è possibile apportare modifiche in un'unica posizione e propagarle in tutte le istanze in cui viene utilizzato il ruolo. Questo approccio alla manutenzione centralizzato garantisce che i tuoi script di automazione siano sempre coerenti e affidabili.

L'impatto tecnico della generazione di ruoli Ansible

Prendiamo in esame un esempio concreto, che riguarda l'organizzazione CIO di IBM.

L'organizzazione Chief Information Officer (CIO) è a capo della strategia IT interna di IBM ed è responsabile della fornitura, della protezione, della modernizzazione e del supporto delle soluzioni IT che IBM, i clienti e i partner utilizzano ogni giorno. Il team CIO ha utilizzato watsonx Code Assistant ottenendo grandi risultati e recentemente ha iniziato a sfruttare la sua funzione di generazione di ruoli Ansible per democratizzare ulteriormente lo sviluppo, accelerare l'onboarding e aumentare la produttività.

Questa funzionalità consente agli sviluppatori, compresi quelli con meno esperienza, di generare codice standardizzato e in linea con le best practice con un intervento manuale minimo. Cosa dicono gli stakeholder?

  • Robert Barron, architetto nell'ingegneria delle piattaforme cloud, ha notato l'evoluzione dello strumento dalla produzione di codice funzionale di base alla generazione di ruoli robusti e conformi a Red Hat, affidabili, riutilizzabili e con facilità di manutenzione.
  • Rick Goncalves, architetto dell'automazione e responsabile della progettazione dell'affidabilità del sito (SRE), ha sottolineato come lo strumento semplifichi lo sviluppo organizzando le strutture di codice e riducendo il tempo dedicato alla configurazione manuale. La funzione si è dimostrata preziosa, offrendo insight sul codice generato, inclusi prerequisiti e dipendenze: un asset per l'onboarding di sviluppatori junior.
  • Raj Singh, uno sviluppatore di automazione e responsabile della progettazione dell'affidabilità del sito (SRE), e Hamid Qurbani, un ingegnere software, hanno entrambi condiviso come lo strumento abbia accelerato l'apprendimento per i nuovi membri del team, consentendo loro di occuparsi del reverse engineering del codice Ansible e di sviluppare fiducia attraverso l'esperienza pratica. Nell'uso reale, lo strumento è stato applicato a progetti come l'automazione dei servizi IBM MQ, dimostrando la sua capacità di generare codice funzionale pronto all'uso.
  • Rodolfo Ferraz Nogueira, analista senior del supporto tecnico, ha utilizzato la generazione di ruoli per attività di z/OS come la creazione di lavori in JCL e ha elogiato l'interfaccia intuitiva e la chiarezza delle funzionalità quando si lavora con i playbook Linux standard.
  • Bruno Luiz Bertozzo de Almeida Arruda, sviluppatore di software, ha evidenziato la crescente precisione dello strumento nella generazione di script PowerShell per l'applicazione di patch ai server Windows, mentre Bianca Gusmao Cordebello, sviluppatrice di software, ha notato che le funzionalità hanno aiutato i nuovi sviluppatori a comprendere e adattare rapidamente il codice, riducendo la necessità di correzioni manuali e accelerando la produttività.

Inizia a usare watsonx Code Assistant e i ruoli Ansible

Il primo passo è installare IBM watsonx Code Assistant. Puoi farlo scaricando e collegando l'estensione Ansible VS Code direttamente al tuo IDE e cliccando su "Genera un ruolo Ansible" per iniziare con la generazione del ruolo.

Crea il tuo primo ruolo:

  1. Apri il menu Ansible dalla barra delle attività di VS Code.
  2. Passa alla generazione dei ruoli: seleziona l'opzione per la generazione di ruoli Ansible dal menu principale.
  3. Definisci il tuo ruolo: usa il linguaggio naturale per descrivere il ruolo che vuoi creare. Ad esempio, potresti dire "Crea un ruolo per installare e configurare Apache".
  4. Ricevi la descrizione del ruolo: watsonx Code Assistant fornirà una descrizione del ruolo in base alla tua descrizione. Questa struttura include directory per attività, gestori, variabili, modelli e file.
  5. Controlla: modifica la struttura secondo necessità
  6. Crea: scegli la raccolta in cui desideri creare il ruolo. Per creare un ruolo, è necessario disporre di una raccolta all'interno dell'area di lavoro.
  7. Salva: fai clic su Salva file. Visualizzerai un elenco di file che includerà il nuovo ruolo.

Utilizzando watsonx Code Assistant, l'integrazione dei ruoli nei tuoi playbook Ansible è semplificata ed efficiente, quindi l'automazione diventa più semplice che mai. Le funzionalità di generazione dei ruoli ti consentono di creare ruoli utilizzando il linguaggio naturale, semplificando la configurazione e riducendo il tempo necessario per organizzare e gestire le tue attività di automazione. Una volta generati, questi ruoli possono essere facilmente integrati nei tuoi playbook Ansible, sfruttando la loro modularità e riusabilità per migliorare i tuoi script di automazione.

Continua a esplorare ed espandere le tue funzionalità di automazione con watsonx Code Assistant: avrai tutto il necessario per affrontare sfide sempre più complesse e semplificare i tuoi workflow.

Esplora watsonx Code Assistant 

Le ultime notizie sui prodotti da IBM

Ricevi i principali annunci sui prodotti e le caratteristiche, comprese le recenti video chat sui prodotti e le offerte didattiche di IBM e dei nostri partner di formazione. Leggi l' Informativa sulla privacy IBM.

Grazie per aver effettuato l'iscrizione!