Scalare la trasformazione digitale per le aziende che si occupano di risorse naturali non è più facoltativo, bensì è necessario. Le aziende devono affrontare una combinazione di obiettivi aziendali, come la riduzione dei costi operativi, il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità, il rispetto della conformità normativa e la crescita organica.
L'architettura open AI e l'hybrid cloud di IBM accelerano la business transformation ampliando l'accesso all'innovazione, implementando su larga scala e offrendo scelte di alta qualità. L'introduzione dell'AI e dell'automazione aiuta a creare workflow intelligenti nella gestione dei progetti e ad adottare piattaforme di settore per creare insieme ai partner lungo la supply chain.
Esplora i modi in cui IBM può aiutare le aziende nel settore delle risorse naturali a raggiungere gli obiettivi in specializzazioni quali le risorse idriche, i piani di conservazione, la consulenza ambientale, la riduzione delle emissioni di carbonio, la correzione e molto altro.
Modernizza le applicazioni SAP per ridurre i costi, aumentare l'agilità e migliorare i risultati.
Un'ora di inattività può costare più di 100.000 USD: gestiscila in modo proattivo con le soluzioni predittive e di data analytics.
Utilizza gli insight e le analisi prescrittive dei dati esistenti per ottimizzare l'inventario dei pezzi di ricambio MRO e ridurre le eccedenze.
Migliora la produttività dei lavoratori con workflow intelligenti per consentire alle persone di raggiungere risultati di valore superiore più rapidamente.
Collaborare con IBM per progettare, costruire e lanciare OREN, una piattaforma di ottimizzazione mineraria che supporta l'estrazione sostenibile.
Aumentare un mercato di 200 miliardi di dollari con l'integrazione dei processi end-to-end di IBM, SAP e SUSE.
Trasferire sistemi SAP mission-critical per uno dei più grandi produttori di carta e cellulosa dell'India.
La trasformazione digitale aiuterà il settore dell'estrazione mineraria a diventare più sostenibile, trasparente e reattiva nei confronti dei suoi stakeholder.
L'ESG non rappresenta un ostacolo alle prestazioni aziendali, ma un catalizzatore della redditività e della crescita.
IBM è impegnata a creare percorsi migliori per conservare le risorse naturali, limitare l'inquinamento e ridurre al minimo i rischi legati al clima.
DISTRIBUTECH 2025
Esplora le ultime novità in materia di automazione della fornitura di elettricità ed efficienza energetica, dal 24 al 27 marzo a Dallas, Texas
Think 2025
Pianifica il prossimo passo del tuo viaggio nell'AI all'evento di punta di IBM, dal 3 al 5 maggio a Boston.