Home
Consulting
PLI
Plant Location International (PLI) è un servizio di consulenza specializzato all'interno di IBM Global Business Services®, che funge da centro di competenza globale per Global Location Strategies. Con sessant'anni di leadership nel mercato, PLI fornisce consulenza alle aziende nelle decisioni inerenti alla localizzazione, coprendo tutti i settori e tutti i tipi di funzioni di business. PLI collabora con agenzie governative di tutto il mondo per lo sviluppo economico e la promozione degli investimenti nel tentativo di migliorare le loro sedi per gli investitori.
L'approccio rigoroso di IBM alla selezione della sede ottimale aiuta a ridurre al minimo i rischi operativi, massimizzando al contempo i vantaggi legati ai mercati, all'accesso ai talenti e ai costi.
Una strategia di supply chain reinventata digitalmente si traduce in costi inferiori, migliori livelli di servizio e minori rischi operativi, attraverso un'ottimizzazione intelligente dal sourcing alla distribuzione.
Questo approccio agile allo sviluppo economico come piattaforma enfatizza il ruolo di competenze, capacità e innovazione come catalizzatori della crescita, attraverso supporto integrato e promozione efficace, facilitazione dell'innovazione e sviluppo del settore.
IBM aiuta le aziende a capire come strutturare al meglio la propria impronta operativa, identificando le opportunità di ottimizzazione del modello operativo digitale globale attraverso una ristrutturazione dell'impronta operativa.
Le aziende e i governi hanno bisogno di capire come le dinamiche globali di oggi influenzano la scelta delle aree geografiche in cui espandere le proprie attività. L'analytics di IBM per le tendenze in materia di localizzazione globale fornisce insight immediati e convincenti sulle tendenze più importanti.
Man mano che la digitalizzazione e l'interconnessione dei sistemi di base consentono di raggiungere nuovi livelli di intelligenza, le città acquisiscono sempre più possibilità sul piano tecnologico. IBM le aiuta ad affrontare le sfide e le minacce alla sostenibilità in modo olistico.
IBM ha supportato un'azienda nordamericana del settore MedTech nella creazione di capacità produttiva aggiuntiva per i propri dispositivi medici, in modo da poter servire il mercato europeo e, successivamente, quello globale da una nuova sede.
Per questo produttore di farmaci da banco, IBM ha identificato risparmi sul margine lordo di almeno il 5% e una riduzione del capitale circolante di quasi 200 milioni di dollari ottenibili in cinque anni, oltre a risparmi sui trasporti "quick win" ottenibili entro il primo anno.
IBM ha identificato il vero potenziale di sviluppo del settore TIC ed elettronico in un Paese africano, valutando le catene del valore globali, nonché le capacità e la competitività del Paese, per poi stabilire un piano di azione e una roadmap.
L'analisi approfondita di IBM sullo scenario dell'impronta ha definito miglioramenti a breve termine e scelte strategiche a lungo termine, tra cui la riduzione da 45 punti di presenza esistenti a 12 centri a livello globale.
Partendo da un'analisi approfondita delle tendenze del Paese nell'assicurarsi investimenti diretti esteri per settore, attività economica e Paese di origine, è stata sviluppata una strategia go-to-market a prova di futuro per un'agenzia europea di promozione degli investimenti.
In Australia, IBM ha ripensato una "cittadella dell'istruzione" sostenibile, sviluppando linee guida strategiche attraverso iniziative abilitate dal digitale e contribuendo a un masterplan tecnologico per realizzare un percorso più intelligente.