Per supportare i suoi ambiziosi piani di espansione, Newlight Technologies ha contattato IBM e l'IBM Business Partner Cognition Foundry e ha deciso di implementare una soluzione IBM Blockchain, supportata da IBM LinuxONE.
Mark Herrema commenta: "Abbiamo contattato il team IBM e ci hanno messo in contatto con Cognition Foundry. Abbiamo esaminato alcuni dei loro altri lavori con le imprese di utilità sociale e ne siamo rimasti estremamente colpiti. Non appena siamo entrati in contatto con Cognition Foundry, abbiamo capito di aver trovato un partner in grado di aiutarci a fare il passo successivo del nostro percorso."
Newlight ha collaborato con Cognition Foundry per implementare un sistema IBM basato su blockchain che crea un record indelebile di ogni fase nella produzione di AirCarbon. Ogni fase del processo—dall'approvvigionamento di emissioni di metano generate in miniere di carbone abbandonate, discariche o campi, all'approvvigionamento di energia rinnovabile, alla conversione di gas in prodotti, all'input di un report di verifica di terze parti—genera un input discreto di dati che viene registrato nell'hyperledger Blockchain. Ogni anello della catena supporta e verifica ogni altro anello per cui non può essere eliminato o modificato.
Mark Herrema aggiunge: "IBM Blockchain è una tecnologia ideale per noi. Ci consente di fornire ai nostri consumatori una provenienza verificabile: sai esattamente quando e dove abbiamo catturato il gas serra, quando lo abbiamo convertito in un polimero e poi in un pellet AirCarbon, come è arrivato nelle tue mani e qual è stato l'impatto complessivo di carbonio verificato da terze parti. Ciò offre ai consumatori la possibilità di fare una scelta informata sul tipo di impatto che desiderano avere."
Cognition Foundry ospita la soluzione IBM Blockchain su un server IBM LinuxONE. La piattaforma LinuxONE offre l'enorme scalabilità e sicurezza di cui Newlight ha bisogno per sostenere le sue operazioni in espansione.
Ron Argent, CEO di Cognition Foundry, spiega: "Lavoriamo con startup dinamiche con idee all'avanguardia, che desiderano avere un impatto immediato sul mondo. LinuxONE è l'infrastruttura ideale per rispondere a questa esigenza, poiché la scalabilità verticale è insuperabile. Siamo in grado di fornire un ambiente delle dimensioni giuste per il cliente fin dall'inizio e di scalare con un semplice clic non appena il cliente ha bisogno di maggiore potenza di elaborazione.
"È davvero semplicissimo e garantisce che non vi siano limitazioni su quanto puoi crescere. Poiché non è necessario aggiungere ulteriore infrastruttura per scalare, possiamo limitare la nostra impronta fisica – a differenza di una server farm tradizionale. Ciò aiuta a ottimizzare l'utilizzo dei server e a prevenire gli sprechi, consentendoci anche di operare in modo efficiente dal punto di vista energetico ed ecologico."
E prosegue: "I nostri clienti traggono vantaggio anche dall'eccezionale affidabilità e robustezza che derivano da 50 anni di esperienza nello sviluppo aziendale che sono stati alla base della piattaforma LinuxONE. Il livello di sicurezza e disponibilità è eccezionale: in qualità di provider di servizi, possiamo ospitare più applicazioni client, ciascuna con la propria rete virtuale sullo stesso server fisico, contribuendo ancora una volta a una strategia più ecologica ed economicamente vantaggiosa."
Con LinuxONE a supporto della sua soluzione blockchain, Newlight può continuare a evolversi, senza il rischio di perdere slancio, come commenta Mark Herrema: "Lavorare con Cognition Foundry e IBM è stato un vero e proprio uno-due. Con IBM LinuxONE, possiamo concentrarci su come portare il nostro processo di cattura del carbonio nel mondo e non dobbiamo preoccuparci di gestire la nostra infrastruttura, né rallentare e rivalutare ogni volta che dobbiamo aggiungere nuovi utenti alla soluzione. È davvero un bel percorso verso la scalabilità."