Panoramica

Il valore dei tuoi prodotti è determinato dai requisiti che li trainano. Per essere in grado di gestire la crescente complessità dei prodotti connessi, gli ingegneri di sistema necessitano di una migliore visibilità dei cambiamenti, insight sui dati più approfonditi e strumenti condivisi per la collaborazione globale.

La gestione dei requisiti funge da prassi e framework essenziali per la gestione ELM (Engineering Lifecycle Management). Gli strumenti e le soluzioni di gestione dei requisiti possono aiutarti a controllare meglio l'ambito dei progetti per risparmiare tempo e denaro mentre offrono migliori insight per lo sviluppo dei prodotti e una tracciabilità migliorata tra i team.

Vantaggi

Tracciabilità dei requisiti

Collega le singole risorse ai casi di test per una visibilità completa delle modifiche dei requisiti di progettazione non appena si verificano. Acquisisci tutte le annotazioni, gestiscile e rendile facilmente accessibili.

Conformità della progettazione

Sviluppa la conformità nel tuo ciclo di vista di ingegneristica end-to-end incorporando al tempo stesso standard e normative di settore nei tuoi requisiti per ottenere rapidamente la conformità.

Gestione agile e variante

Semplificazione dei processi di ingegneria per abilitare la collaborazione globale in tempo reale. Gestisci digitalmente l'intero processo di versioni e varianti con un dashboard condiviso memorizzando i dati in un'ubicazione centrale.

Strumenti e software di gestione dei requisiti

AI per la gestione dei requisiti

Migliora la tua gestione dei requisiti di ingegneristica utilizzando l'AI Watson per creare dei requisiti di ingegneristica più intelligenti in modo da poter ridurre i difetti e arrivare sul mercato più velocemente.

Gestione del ciclo di vita dell'applicazione (ALM)

Estendi la funzionalità delle soluzioni ALM (Application Lifecycle Management) con IBM ELM (Engineering Lifecycle Management), una soluzione completa ed end-to-end per la gestione della complessità nei sistemi e nel ciclo di vita dello sviluppo del software.

Gestione dei requisiti su vasta scala

Ottimizza le comunicazioni e la collaborazione su scala aziendale negli ecosistemi di sviluppo e riduci i costi per sviluppare prodotti interconnessi e intelligenti.

Case study di gestione dei requisiti

Mercedes-Benz gestisce la complessità dei progetti automobilistici

Dr. Seigmar Haasis, il CIO per la ricerca e lo sviluppo di Mercedes-Benz Cars discute di come le aziende leader nel settore stiano abbracciando la trasformazione digitale nella progettazione.

Rail Projects Victoria tiene il progetto ferroviario nei tempi e nelle modalità previsti

Con il software IBM Engineering Requirements Management DOORS® Next, RPV (Rail Projects Victoria) ha ottenuto un ambiente ad elevati standard di sicurezza per collaborare con le parti interessate e acquisire, tracciare, analizzare e gestire le modifiche nei requisiti del progetto.

Ottieni un vantaggio competitivo per il tuo settore

Le soluzioni di IBM Engineering Lifecycle Management aiutano i team in diversi settori a scoprire i vantaggi della trasformazione digitale.

Risorse

Cos'è la gestione dei requisiti?

Scopri di più su cosa sia la gestione dei requisiti e perché è un elemento così fondamentale per uno sviluppo di successo di software e prodotti.

Gestione dei requisiti basata sull'AI

Esplora in che modo i team di ingegneria possono impiegare soluzioni di gestione dei requisiti integrate per contribuire a migliorare la loro fornitura di prodotti sempre più connessi e complessi.

Perché i requisiti contano in uno sviluppo agile

Scopri le caratteristiche di un approccio di gestione dei requisiti efficace e come può portare valore a uno sviluppo agile per i progetti di sviluppo di prodotti complessi e IT regolamentati.

Fasi successive