Se sei un responsabile delle operazioni o dell'affidabilità, è importante comprendere come e quando si verificano dei malfunzionamenti degli asset aziendali, così da intervenire tempestivamente per ridurre i rischi per le operazioni di importanza critica. L'APM (Asset Performance Management) migliora gli insight sulla gestione degli asset grazie a strumenti mirati di AI, analitica e automazione.
Utilizzando funzionalità quali il monitoraggio remoto basato sull'AI, la visione computerizzata e la manutenzione prescrittiva, l'APM aiuta a ridurre al minimo le riparazioni non pianificate, a limitare i guasti delle apparecchiature e a prolungare la vita degli asset senza costi inutili.
Ottimizza gli asset con la tecnologia AI (335 KB)
Monitora da remoto asset e operazioni critici con il monitoraggio basato sull'AI su scala aziendale. Combina lo stato operativo e i dati IT con i parametri di processo dei repository per fornire una visibilità a livello aziendale sulle prestazioni e per ricevere un numero minore di avvisi più precisi e maggiori insight.
Utilizza una piattaforma IoT e AI per prevedere quando potrebbe verificarsi un calo di prestazioni o un guasto di un asset. Metti in correlazione fattori quali i dati relativi alle prestazioni storici e in tempo reale, i record di manutenzione, i report di ispezione e i dati ambientali.
Trasforma il tuo approccio grazie alle azioni basate sullo stato attuale degli asset. Esegui il monitoraggio di fattori quali condizione, costo, prestazioni e vita utile rimanente. Definisci i metodi di classificazione, prioritizza le aree di attenzione e avvia le attività di manutenzione.
Ottimizza le strategie di manutenzione e sostituzione degli asset in base al rischio e alla criticità. Determina come migliorare la gestione di ispezioni e manutenzione, come ottimizzare gli inventari delle riparazioni e delle operazioni e come prioritizzare le decisioni di sostituzione rispetto a quelle di riparazione.