Le notizie relative alle prime sperimentazioni del vaccino completate con successo sono in grado di portare sollievo a miliardi di persone in tutto il mondo. Ma, per quanto possano essere incoraggianti queste sperimentazioni, è estremamente importante rimarcare che un vaccino non può essere altrettanto efficace, se non è distribuito in modo efficiente e se non gode della fiducia delle persone.
Dal momento che il 77% dei cittadini degli Stati Uniti è preoccupato per la sicurezza e l'efficacia dei vaccini¹, è essenziale una strategia in grado di coinvolgere tutta la Pubblica Amministrazione per trasmettere velocità, attendibilità e trasparenza al sistema di distribuzione del vaccino.
Con una rete di distribuzione dei vaccini basata sulla tecnologia IBM Blockchain, i produttori possono monitorare preventivamente eventi negativi e migliorare la gestione dei ritiri. I distributori possono acquisire visibilità in tempo reale e maggiori possibilità di rispondere alle interruzioni della supply chain. I farmacisti possono migliorare la gestione dell'inventario e il monitoraggio della sicurezza. I cittadini possono fidarsi dei vaccini e tornare in sicurezza alla loro quotidianità.
La blockchain può fornire visibilità in tempo reale della distribuzione dei vaccini e della catena di custodia dalla produzione industriale all'amministrazione, eliminando i punti ciechi in enti pubblici e privati.
Rilevamento preventivo e notifica preventiva delle interruzioni della supply chain, delle reazioni negative, delle frodi, degli scarti e di altri eventi imprevisti aiutano a realizzare vaccini pronti all'uso.
Il monitoraggio ambientale delle condizioni di trasporto e stoccaggio, oltre alla tracciabilità rapida dei ritiri contribuiranno a garantire l'efficacia e a consolidare la fiducia.
In alcuni paesi, i farmaci contraffatti rappresentano il 70% di tutti i farmaci della filiera. Un recente pilota di KPMG, Merck, Walmart e IBM utilizzano la blockchain per portare nuovi livelli di fiducia nel sistema e ridurre il tempo necessario per fornire avvisi alla supply chain del ritiro di un prodotto, da qualche giorno a pochi secondi.
Sviluppata con tecnologia IBM Blockchain, questa soluzione è concepita per consentire alle organizzazioni di verificare le credenziali sanitarie in modo da tutelare la privacy, consentendo alle singole persone di gestire le informazioni mediante un portafoglio digitale crittografato sul loro smartphone.
IBM e Moderna stanno lavorando sull'utilizzo di blockchain, AI e cloud ibrido per contribuire a facilitare una gestione più efficace della catena di approvvigionamento del vaccino COVID-19 e la condivisione dei dati di distribuzione. Obiettivi: migliorare la fiducia del pubblico nei programmi di vaccinazione, aumentare i tassi di vaccinazione e ridurre la diffusione del virus.
Risolvi i problemi più velocemente. Crea fiducia e relazioni più solide. Aziende come la tua stanno permettendo il consolidamento delle reti della supply chain con IBM Blockchain.
Trasforma i risultati dell'assistenza sanitaria con la potenza di IBM Blockchain. Cambia il modo in cui il tuo ecosistema garantisce fiducia, provenienza dei dati ed efficienza per migliorare la cura e la redditività dei pazienti.
Porta la potenza di IBM Blockchain alle agenzie governative, in modo che siano in grado di affrontare meglio i prossimi disagi. Migliora le reti commerciali del governo, incrementando la fiducia e la trasparenza.
Usa la forza della blockchain per qualificare e assumere nuovi fornitori.
Scopri come IBM sta sperimentando un approccio decentralizzato alla gestione delle identità.
Sviluppa il tuo ecosistema blockchain e condividi i dati in modo sicuro con collaboratori fidati.
Autenticazione dei vaccini. Gestione dell'inventario con tecnologie collaudate. Ripresa in sicurezza delle interazioni umane. Scopri in che modo IBM Blockchain, le soluzioni della supply chain di IBM e IBM Watson Works stanno unendo le forze per affrontare la pandemia globale.
— Jason Kelley, General Manager, Blockchain Services, IBM