L'Etica dell'AI
L'approccio multidisciplinare e multidimensionale di IBM sta aiutando a far progredire un'AI responsabile. Leggi l'inchiesta del World Economic Forum e del Markkula Center for Applied Ethics.
L'approccio multidisciplinare e multidimensionale di IBM sta aiutando a far progredire un'AI responsabile. Leggi l'inchiesta del World Economic Forum e del Markkula Center for Applied Ethics.
Scopri come i vantaggi portati dall'AI possono migliorare grazie allo sviluppo di standard relativi alla verifica dei bias.
I valori guida che caratterizzano l'approccio di IBM all'etica dell'AI
Noi di IBM crediamo che l'AI dovrebbe renderci tutti migliori nel nostro lavoro e che i vantaggi dell'era dell'AI dovrebbero essere per chiunque, non solo per pochi eletti.
I dati dei clienti IBM appartengono solo a loro, così come i loro insight. Riteniamo che le politiche dei governi sui dati debbano essere giuste ed eque e dare priorità alla trasparenza.
Le aziende devono fare chiarezza su chi educa i loro sistemi AI, quali dati vengono utilizzati nella formazione e, soprattutto, cosa è stato inserito nelle raccomandazioni dei loro algoritmi.
I nostri principi fondamentali relativi all'etica dell'AI
Un buon design non deve sacrificare la trasparenza nella creazione di esperienze senza interruzioni.
Un'intelligenza artificiale propriamente calibrata può aiutare gli esseri umani a fare scelte più eque.
I sistemi vengono utilizzati per prendere decisioni cruciali, pertanto l'AI deve essere sicura e affidabile.
La trasparenza rafforza la fiducia e il modo migliore per promuovere la trasparenza è attraverso la divulgazione.
I sistemi AI devono dare priorità alla privacy e salvaguardare i diritti dei consumatori.
Scopri come IBM promuove flussi di lavoro AI trasparenti e spiegabili.
Comitato etico AI
Il comitato è stato istituito da IBM come organo centrale e interdisciplinare per supportare una cultura di AI etica, responsabile e affidabile.
La nostra missione è supportare un processo centralizzato di governance, revisione e decisione per le politiche, le pratiche, le comunicazioni, la ricerca, i prodotti e i servizi etici di IBM. Il comitato è uno degli organi che promuove i nostri principi e il nostro pensiero etico, garantendo che i valori di IBM siano rispettati dalla nostra azienda e da tutti i suoi dipendenti.
IBM fellow e AI Ethics Global Leader
Vicepresidente e Chief Privacy Officer
Affronta le preoccupazioni etiche sollevate dall'uso delle tecnologie per affrontare i problemi della società
Definisce le linee guida etiche per un'AI affidabile
IBM collabora con il Vaticano per approvare linee guida sull'etica dell'AI
Riunisce diverse voci globali per definire le migliori pratiche per un'AI benefica
Una guida per incorporare l'etica nella progettazione e nello sviluppo dell'AI.
Aspettare il domani preparandoci al futuro già oggi
Mettere in pratica la fiducia attraverso l'uso responsabile dei dati e dell'intelligenza artificiale
Scopri come l'etica dell'AI può progredire da teorie astratte a pratiche concrete
Scopri in che modo un'AI affidabile può offrire valore alle aziende