
SkillsBuild Digital Path:
from zero to hero
è un programma IBM gratuito pensato per aiutare chi vuole
aumentare le proprie competenze, attraverso corsi on-line sulla piattaforma disponibile qui: https://skillsbuild.org/.
Il programma permette anche di acquisire certificati e badge di competenze in ambiti tecnologici innovativi e di
alto interesse al giorno d’oggi.
L’iniziativa “SKILLSBUILD Digital Path: from zero to hero” consiste
in sette webinar in cui gli esperti IBM presenteranno alcune tematiche, tra cui Il Valore del Digitale, AI, Design Thinking, Agile Methodology, Cloud Computing, Cyber Security e Principi in materia di protezione di dati personali (a cura dello Studio legale Jones Day). Inoltre, spiegheranno come registrarsi al programma per poter accedere ai corsi gratuiti ed ottenere le certificazioni nominative con validità internazionale.
Webinar:
Data | Ora | Attività | Speaker | Collegamento |
---|---|---|---|---|
26 gennaio 2023 | 18:00-19:00 | Principi in materia di protezione di dati personali | Carla Calcagnile & Laura Baldisserra (Jones Day) | https://ibm.biz/goodtechIBM |
15 dicembre 2022 | 18:00-19:00 | Cyber Security | Stefania Ricci | https://ibm.biz/goodtechIBM |
1 dicembre 2022 | 18:00-19:00 | Cloud Computing | Ferdinando Gorga | https://ibm.biz/goodtechIBM |
24 novembre 2022 | 18:00-19:00 | Agile Methodology | Silvia Peschiera & Silvia Procacci | https://ibm.biz/goodtechIBM |
10 novembre 2022 | 18:00-19:00 | Design Thinking | Laura Massobrio | https://ibm.biz/goodtechIBM |
27 ottobre 2022 | 18:00-19:00 | Artificial Intelligence | Alessandro Faraotti | https://ibm.biz/goodtechIBM |
20 ottobre 2022 | 18:00-19:00 | Il Valore del Digitale: competenze e professioni del futuro L’Italia nel contesto europeo | Floriana Ferrara | https://ibm.biz/goodtechIBM |
Corsi per studenti di scuola superiore e adult learners:
Attività | Corsi e Certificazioni per studenti di scuola superiore | Corsi e Certificazioni per adult learners |
---|---|---|
Il valore del digitale: competenze e professioni del futuro. L’Italia nel contesto europeo |
|
|
Artificial Intelligence |
|
|
Design Thinking |
|
|
Agile Methodology |
|
|
Cloud Computing |
|
|
Cyber Security |
|
|
Principi in materia di protezione di dati personali |
|
|
Info utili per i webinar:
- Aperti a tutti gli studenti (età minima 15 anni) di tutte le scuole superiori, tutte le università e ai dottorandi;
- Aperti a tutte le donne che vogliono formarsi ed acquisire competenze nell'ambito Tech;
- Accesso gratuito, senza una quota di iscrizione;
- Nessuna registrazione ai webinar è necessaria;
- La mancata partecipazione ai precedenti incontri non pregiudica la partecipazione a quelli successivi;
- Tutti i webinar saranno tenuti online, al seguente link http://ibm.biz/goodtechIBM;
- Alla fine di ogni webinar ci saranno sessioni di Q&A;
- Per motivi di privacy, tutti i webinar non verranno registrati.
Info utili per accesso ai corsi :
- Corsi ad accesso gratuito previa registrazione al programma;
- La registrazione è da effettuarsi con un indirizzo email che permetta di ricevere mail in entrata (es. gmail, outlook, hotmail);
- In caso di partecipazione ad altri progetti IBM (P-TECH, NERD?), potete continuare ad usare lo stesso account creato in precedenza;
- Possibilità di accedere a tutti i corsi a disposizione, oltre quelli suggeriti nei vari seminari, in tutte le lingue;
- Corsi sempre accessibili senza limite di tempo;
- Per i ragazzi delle scuole superiori le ore trascorse su
verranno trasformate in ore PCTO (previa convenzione con le scuole entro dicembre);
- Per gli studenti universitari, il riconoscimento dei crediti formativi CFU è da concordarsi con i referenti universitari coinvolti nel progetto.

Una programma digitale gratuito che offre l'opportunità di sviluppare tecnologie e competenze professionali indipendentemente da background, istruzione o esperienze di vita
