
STEM for Girls
Il progetto di IBM che vuole abbattere lo stereotipo di genere
Il Progetto NERD? (Non E' Roba per Donne?) è una collaborazione tra IBM e le Università italiane coinvolte.
Nasce con l'obiettivo primario di trasmettere alle ragazze delle scuole superiori (3°,4° e 5° anno)
la passione per l'informatica.
Partecipando a incontri formativi e laboratori,
le giovani studentesse imparano in maniera veloce e divertente a progettare assistenti virtuali (chatbot),
sperimentando, sotto la supervisione di chi questo percorso l'ha già intrapreso con passione dimostrando
quanto l'informatica sia una disciplina in cui le studentesse eccellono.
Le ragazze saranno accompagnate e guidate da tutor IBM che fanno parte degli IBM Volunteers.
Articoli Progetto NERD?
Il “Progetto NERD?” per sensibilizzare le ragazze alle carriere STEM compie 10 anni
Prima tappa del tour 2022 guidato da IBM a Padova il 13 gennaio. 28 le città italiane coinvolte, già iscritte 12mila studentesse
Progetto NERD? Edizione 2021: il digitale è roba per donne
Il Progetto NERD? 2021 non si ferma nonostante la pandemia. Già 5.000 le studentesse che si sono registrate per partecipare ai corsi online. 16 le Università di riferimento presenti su tutto il territorio nazionale
Ai blocchi di partenza il Progetto NERD? di IBM edizione 2020
In gennaio e nelle prime settimane di febbraio si svolgeranno le sessioni di apertura nelle diverse Università, con la partecipazione di centinaia di scuole superiori di ambito non solo tecnico scientifico, ma anche artistico e classico
Progetto NERD? 2018: cosa dicono i protagonisti
Si è appena conclusa l’edizione 2018 che ha visto la partecipazione di 6 università, 90 scuole superiori e 1000 ragazze.
Progetto NERD? Perchè la tecnologia è 'roba' per donne
Iniziati gli incontri 2018: primo a partire è stato il Politecnico di Bari il 15/01, prossime tappe: Milano il 19/01 all’Università Bicocca. Seguiranno il 25/01 l’Università Piemonte NordOvest di Alessandria e il 16/02 la Federico II di Napoli
Progetto NERD? 2017: 60 studentesse hanno vinto uno stage in IBM
Le ragazze hanno potuto 'realizzare' la loro startup e 'sperimentare' strumenti di intelligenza artificiale.