IBM ha annunciato nuovi sistemi di storage flash entry-level ad alta velocità, nonchè aggiornamenti per il cloud ibrido e ambienti container-centrici, progettati per contribuire a rendere lo storage di classe enterprise accessibile alle aziende di ogni dimensione e per qualunque esigenza.
La richiesta di storage conveniente e potente è in costante aumento, così come è in continua crescita il volume globale di dati, destinato a raggiungere i 143 zettabyte entro il 2024, secondo IDC1 . Questa esigenza è ulteriormente amplificata dalla rivoluzione digitale stimolata dalla pandemia. Un recente studio dell'Institute for Business Value di IBM, COVID-19 and the future of business, per esempio, ha rivelato che il 59% delle aziende intervistate ha accelerato nell’ultimo anno i piani di trasformazione digitale.
"Mentre il mondo si muove rapidamente verso il cloud ibrido, è fondamentale poter contare sulla modernizzazione dello storage dei dati", ha affermato Denis Kennelly, General Manager, IBM Storage. "È sempre più diffusa l’esigenza di sistemi che forniscano disponibilità di dati a livello globale, resilienza, automazione e servizi dati di classe enterprise. L'annuncio di oggi mira a soddisfare a queste necessità espresse dalle organizzazioni di qualsiasi dimensione".
IBM FlashSystem 5200 – Lo storage reso semplice
Il nuovo FlashSystem 5200, uno dei sistemi di storage più potenti di IBM, è progettato per fornire funzionalità di archiviazione di classe enterprise a organizzazioni di qualunque dimensione. E sebbene abbia prestazioni e capacità maggiori rispetto al suo predecessore, il FlashSystem 5100, il nuovo 5200 ha un costo base medio inferiore del 20% (in funzione della configurazione).
Tra le funzionalità chiave:
- Cloud ibrido e container: IBM FlashSystem 5200, come l'intero portafoglio di storage flash IBM, supporta Red Hat OpenShift, Container Storage Interface (CSI) per Kubernetes, Ansible automation, Kubernetes, così come ambienti VMware e bare metal.
- Funzionalità enterprise: Il sistema viene fornito anche con IBM Storage Insights, che offre agli utenti visibilità su ambienti storage complessi per aiutarli a prendere decisioni informate, e IBM Spectrum Virtualize, che consente agli utenti di consolidare e gestire lo storage come se fosse un unico pool, progettato per migliorare le prestazioni e ridurre le spese operative. Sono incluse anche funzioni di resilienza dei dati come IBM HyperSwap, che supporta il failover automatico su altro sito in caso di problema.
- Capacità: L’entry level di FlashSystem 5200 ha una capacità pari a 38TB e può crescere fino a 1.7PB2 , con fattore di forma compatto 1U per ambienti con spazio limitato (l'equivalente di quasi 1 trilione di pagine di testo stampato!).
- Velocità: Nonostante il FlashSystem 5200 sia di dimensioni inferiori (del 50%) rispetto ai sistemi di storage tradizionali, il sistema offre il 66% in più di I/O massimi rispetto al suo predecessore e il 40% in più di data throughput (21GB/s), ed è progettato per aiutare i clienti a risparmiare sia sul capitale che sulle spese operative.
IBM ha annunciato due modelli aggiuntivi alla famiglia FlashSystem progettati per fornire prestazioni migliori: FlashSystem 5015 e 5035, entrambi sistemi 2U, sviluppati per organizzazioni con requisiti inferiori in termini di prestazioni e crescita, ma che possono disporre delle funzionalità di IBM Spectrum Virtualize e IBM Storage Insights.
Ulteriori avanzamenti nel cloud ibrido attraverso lo storage
IBM ha annunciato anche di avere in programma l’introduzione di nuove capacità di cloud ibrido nel proprio portafoglio storage.
A partire da marzo, IBM aggiungerà il supporto per IBM Cloud Satellite alla famiglia FlashSystem, IBM SAN Volume Controller, IBM Elastic Storage System e IBM Spectrum Scale. IBM Cloud Satellite è stato progettato per consentire alle aziende di creare, distribuire e gestire servizi cloud ovunque - in qualsiasi cloud pubblico, on premise e all’edge - con velocità e semplicità. IBM Cloud Satellite verrà fornito as-a-service da un unico pannello di controllo e gestito tramite il cloud pubblico IBM ed è attualmente in versione beta.
IBM ha anche annunciato prossimi aggiornamenti di IBM Spectrum Virtualize for Public Cloud, software che consente ai clienti di replicare o migrare i dati da sistemi di storage eterogenei tra ambienti on-premises e IBM Cloud o Amazon Web Services. IBM prevede di estendere le stesse capacità a Microsoft Azure a partire da un programma beta nel terzo trimestre del 2021.
10 febbraio 2021
Claudia Ruffini, External Relations
@cla_ruffini
1IDC Worldwide Global DataSphere Forecast, 2020-2024.
2Con deduplica e compressione dei dati applicate secondo test interni di IBM.
3Metriche sulle performance basate su test interni di IBM su FlashSystem 5200 con 12 FlashCore Modules, 512GB cache, 8x32Gb FC Ports e FlashSystem 5100 con 12 FlashCore Modules, 576GB cache, 8x32Gb FC Ports.