IBM sostiene da anni le startup attraverso diverse iniziative con la convinzione che sia fondamentale costruire un ecosistema di successo costituito da incubatori, giovani imprenditori, developers, università, aziende IT e investitori. L’obiettivo principale è favorire la trasformazione digitale, la crescita e la competitività del Paese.
Con questo spirito IBM si pone al fianco delle startup con un programma dal titolo “Startup With IBM” (https://developer.ibm.com/startups/) per fare in modo che le idee possano trasformarsi in business.
I benefici sono molteplici e l’offerta prevede l’uso gratuito della piattaforma IBM Cloud (fino a 120 mila dollari/anno), con più di 100 servizi in ambiti quali intelligenza artificiale, blockchain, analytics e sistemi cognitivi (cognitive computing). Inoltre, il programma include anche attività di mentoring e supporto consulenziale per costruire nel team le competenze tecniche, finanziarie e di business necessarie ad indirizzare le sfide poste dal mercato e avviare progetti innovativi.
Non ultimo IBM intende generare nuove opportunità di business creando sinergicamente occasioni di incontro con i suoi maggiori clienti, al fine di integrare da un lato le soluzioni delle startup nella sua offerta e dall’altro mettere le startup nella favorevole condizione di avviare un discorso diretto con potenziali clienti e partner.
Accedere è semplice, bastano pochi requisiti: essere una società privata, costituita da almeno 10 anni, avere un fatturato inferiore a 15 milioni di euro negli ultimi 12 mesi.
Con l’obiettivo di supportare anche l’ecosistema di partner, IBM ha creato un programma similare a quello per le Startup (chiamato Build with IBM www.ibm.com/partners/build/) offrendo crediti gratuiti, fino a 18 mila dollari all’anno per singolo partner - da distribuire a service providers, system integrator e ISV - che intendono sfruttare i servizi IBM Watson, IBM Analytics, IBM Blockchain, IBM Security e IBM Infrastructure per creare nuove soluzioni e servizi da proporre al mercato.
A Milano è a disposizione di Startup e Business Partners un luogo iconico di innovazione e condivisione come gli IBM Studios all’interno dei quali si colloca l’IBM Garage, ambiente ideale per far entrare in contatto sviluppatori, startupper, clienti, partner e system integrator, ma anche studenti, con lo sviluppo di un percorso che passa dallo stadio di idea fin alla realizzazione del progetto con una metodologia innovativa di co-creazione e co-sviluppo.
Per chi desidera aderire ai nostri programmi e avviare una collaborazione con IBM le porte sono aperte.
26 maggio 2022