
#ThinkRoma: focus sull’innovazione per un business sostenibile
Conferenze, discussioni, testimonianze sulla trasformazione digitale che fa la differenza. Quella che si basa sulla #goodtech
Claudia Ruffini

"Fermare l'erosione del suolo, salvare il nostro futuro": cosa pensano gli italiani?
Il FAO World Soil Day 2019 e la sua campagna "Stop soil erosion, Save our future" si propone di aumentare la consapevolezza sull'importanza di sostenere ecosistemi sani e il benessere umano. Una ricerca IBM mette in luce abitudini e opinioni degli italiani su questi temi
Paola Piacentini

Ciò che è "bene" per la comunità è "bene" anche per le aziende
La Fondazione IBM Italia si propone come promotore per la trasformazione digitale con progetti e collaborazioni che hanno un obiettivo principale: il superamento dello skill gap nel nostro Paese. Ma come opera nel concreto? Ce ne parla Alessandra Santacroce, Presidentessa della Fondazione IBM Italia, a "in300sec"
Paola Piacentini

Summit e Sierra, sviluppati da IBM, mantengono il primato di Supercomputer più veloci al mondo
IBM Power Systems, alla base di questi potenti sistemi tecnologici, continua a offrire alle imprese innovazione e nuove funzionalità integrate sulla piattaforma
Morgana Stell

Crittografia? Meglio se post-quantistica
Gli attuali crittosistemi sono sicuri ma i ricercatori operano già su algoritmi a prova di migliaia di qubits. Parliamo di futuro, quindi. E del lavoro di Cecilia Boschini, giovane matematica al Laboratorio IBM di Zurigo
Alessandro Ferrari
Autostrade per l'Italia e IBM annunciano un'innovativa soluzione IoT per il monitoraggio e la gestione in tempo reale delle infrastrutture
Integrando intelligenza artificiale e l’Enterprise Asset Management di IBM, sarà realizzato come progetto pilota entro la fine dell'anno con una copertura totale delle opere prevista per il 2020
Claudia Ruffini

IBM Cloud Pak for Security: la piattaforma aperta per collegare strumenti di sicurezza, dati e cloud
Prima soluzione del settore capace di intercettare possibili minacce nei diversi cloud attraverso strumenti di sicurezza senza dover spostare i dati dalla fonte originale
Paola Piacentini

Quante sono le figure di Nazca? Può l’Intelligenza Artificiale svelare il mistero?
Gli archeologi giapponesi dell’Università di Yamagata hanno scoperto 143 nuove linee nel deserto del Perù. Una di queste figure, che rappresenta un umanoide, è stata identificata soltanto grazie all’intelligenza artificiale di IBM
Paola Piacentini

A Rieti un nuovo Centro IBM per favorire l’innovazione e la competitività delle imprese italiane e reatine grazie all’impiego delle tecnologie esponenziali
Un investimento totale di 18 milioni di euro per lo sviluppo di nuove professionalità e competenze e di soluzioni digitali d’avanguardia in alcuni settori industriali quali Pubblica Amministrazione, Banche ed Assicurazioni e Travel & Transportation
Morgana Stell

La blockchain per il Made in Italy
Dall’agrifood ai trasporti, passando per la semplificazione del rapporto tra pubblica amministrazione, aziende e cittadini

Millennial e Generazione Z, prendetevi il futuro
Nell'era della trasformazione digitale, soft skill e multidisciplinarietà sono le leve per poter abbracciare i nuovi saperi. Alle attese dei giovani, però, dobbiamo dare risposte concrete.
Il senso dei Thinkers per la buona innovazione
Un nuovo racconto che ha come protagonisti gli #IBMthinkers
Magazine TV
