Viviamo in un’era in cui l’intelligenza artificiale si è diffusa in modo pervasivo, è ormai incorporata sotto varie forme in tantissimi strumenti che usiamo ogni giorno e “compare” in ogni processo della vita umana; al contempo la potenza del cognitive computing è oggi disponibile in cloud e quindi potenzialmente accessibile da tutti con investimenti contenuti. La trasformazione digitale cui siamo testimoni è veloce e in ogni settore si rende necessario il confronto con mezzi e strumenti nuovi, quello della medicina e del benessere della popolazione è uno dei campi applicativi di queste tecnologie innovative. In questo ambito si inseriscono alcune delle attività che la Fondazione IBM Italia intende promuovere.
IBM Impact Grants
IBM Impact Grants
Il programma è ideato per aiutare le associazioni non profit a utilizzare in maniera più efficace la loro infrastruttura IT e ad arricchire le loro competenze, non solo tecnologiche

Aimac e Fondazione IBM Italia hanno realizzato “Filos”, l’assistente virtuale al servizio dei malati di cancro H24