Blocchi di codice
I blocchi di codice sono gruppi di istruzioni che è possibile utilizzare dove sono previste singole istruzioni.
I blocchi di codice possono seguire tutte le istruzioni riportate di
seguito: if
, elif
, else
,
for
, while
, try
,
except
, def
e class
. Queste istruzioni introducono il blocco di codice con il carattere due punti (:
). Ad esempio:
if x == 1:
y = 2
z = 3
elif:
y = 4
z = 5
Utilizzare il rientro per delimitare i blocchi di codice (piuttosto che le parentesi graffe utilizzate in Java). Tutte le righe in un blocco devono essere rientrate alla stessa posizione. Questo perché una modifica del rientro indica la fine di un blocco di codice. È comune rientrare di quattro spazi per livello. Si consiglia di utilizzare gli spazi per rientrare le righe, piuttosto che le tabulazioni. Gli spazi e le tabulazioni non devono essere utilizzati contemporaneamente. Le righe nel blocco più esterno di un modulo devono iniziare dalla colonna uno o da unSyntaxErrorsi verificherà.
Le istruzioni che costituiscono un blocco di codice (e seguono i due punti) possono essere anche su una singola riga, separate da punti e virgola. Ad esempio:
if x == 1: y = 2; z = 3;