Creazione stub
Per qualsiasi applicazione distribuita, il client deve sapere quale oggetto deve contattare e quale metodo di questo oggetto deve richiamare. Poiché l'ORB è un framework generale, è necessario fornire informazioni generali sul metodo che si desidera richiamare.

Il client si basa sull'esistenza di un server contenente un oggetto che implementa l'interfaccia Sample . Creare un oggetto proxy disponibile sul lato client per l'utilizzo da parte dell'applicazione client. L'oggetto proxy è denominato stub. Lo stub che agisce come interfaccia tra l'applicazione client e l'ORB.
rmic -iiop Sample
Questo comando genera un file e un oggetto denominato _Sample_Stub.class.
La presenza di uno stub non è sempre obbligatoria per il funzionamento di un'applicazione client. Quando si utilizzano particolari funzioni CORBA come DII (Dynamic Invocation Interface), non è necessario uno stub. Il motivo è che il codice proxy è implementato direttamente dall'applicazione client. È anche possibile caricare uno stub dal server a cui si sta tentando di connettersi. Consultare la specifica CORBA per ulteriori dettagli.