Protocollo HTTP
L'API Web Services fornisce una serie completa di operazioni che possono essere richiamate dalle applicazioni client per ottenere informazioni sulle risorse gestibili del sistema, per modificare tali caratteristiche delle risorse e per operare su di esse. Poiché l'API è progettata utilizzando un orientamento dei servizi Web, tali operazioni sono accessibili dai messaggi HTTP (Hypertext Transport Protocol) attraverso le connessioni di rete TCP/IP.
L'API dei servizi Web è stata progettata in conformità con il protocollo HTTP versione 1.1 , come definito nel documento degli standard internet W3C RFC 2616, Hypertext Transfer Protocol - HTTP versione 1.1, giugno 1999. Questo RFC può essere trovato in formato HTML sul sito Web Hypertext Transfer Protocol .
L'API richiede che tutti i client interagiscano utilizzando il protocollo HTTP versione 1.1 . L'API non supporta i client che utilizzano il protocollo HTTP versione 1.0 .
Utilizzo campo intestazione HTTP
I messaggi di richiesta e risposta HTTP includono elementi noti come campi di intestazioni (spesso denominati intestazioni) che forniscono metadati di richiesta. Alcune intestazioni sono richieste o fornite in tutti i messaggi HTTP, mentre altre sono presenti nei messaggi selezionati a seconda del contenuto.