Calcolo di un KPI basato sui valori aggregati

Utilizzare lo strumento di definizione KPI per configurare il calcolo del valore di un KPI mediante l'applicazione di una funzione di aggregazione ad una proprietà specifica dell'origine dati.

Informazioni su questa attività

Per gli elementi dati ricevuti dall'origine dati selezionata, la funzione di aggregazione selezionata viene applicata ai valori della proprietà specificata negli elementi di dati. Il calcolo viene eseguito per gli elementi dati ricevuti nel corso dei periodi specificati.

Procedura

  1. Nello strumento di definizione KPI, fare clic sul KPI e quindi fare clic sulla scheda Calcolo .
  2. Per Tipo di calcolo, selezionare Aggregato.
  3. Selezionare una funzione di aggregazione, un'origine dati e una proprietà in tale origine dati.
  4. Opzionale: In Impostazioni filtro temporale, è possibile filtrare gli elementi di dati utilizzati nel calcolo dei valori KPI in base all'ora. In Tipo di periodo, selezionare il tipo di periodo in cui il KPI viene calcolato e quindi configurare le impostazioni di tempo rimanenti:
    • Se si seleziona Ripetizione, il valore KPI viene calcolato ad intervalli di ripetizione in base alle impostazioni del periodo che si desidera configurare.
    • Se si seleziona Dinamico, un valore KPI dinamico viene calcolato sul numero di periodi verificatisi più recentemente e configurati. Ad esempio, se un periodo è un giorno, e il KPI viene calcolato su tre periodi, il KPI viene calcolato ogni giorno in base ai precedenti tre giorni.
    • Se si seleziona Fisso, il KPI viene calcolato sul periodo fisso che si desidera definire.
  5. Opzionale: In Filtri dati, è possibile aggiungere i filtri per filtrare gli elementi dati utilizzati nel calcolo dei valori KPI in base ai valori specifici della proprietà nell'origine dati.
  6. Opzionale: In Filtri aree, è possibile aggiungere i filtri per filtrare gli elementi dati utilizzati nel calcolo dei valori KPI in base alle aree limite.
  7. Salvare le impostazioni di calcolo KPI.